Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. BEATRICE di Portogallo, duchessa di Savoia. Figlia di Emanuele I, re del Portogallo, e di Maria di Castiglia, nacque il 31 dic. 1504. Il 26 marzo 1521 fu concluso a Lisbona, dopo lunghe trattative, il contratto delle sue nozze con il duca di Savoia Carlo II. Il matrimonio fu celebrato a Nizza, il 1° ottobre dello stesso anno.

  2. Emanuele del Portogallo ( Tangeri, 1568 – Bruxelles, 22 giugno 1638) era il figlio illegittimo di Antonio, Priore di Crato, pretendente al trono portoghese durante la crisi di successione portoghese del 1580. Sposò segretamente nel 1597 la Contessa Emilia di Nassau, figlia di Guglielmo il Taciturno e Anna di Sassonia.

  3. 12 mag 2021 · Da quando nonno Vittorio Emanuele ha modificato la legge di successione salica, la diciassettenne è diventata l'erede al trono che non esiste (in Italia la monarchia è stata abolita nel 1946).

  4. Figlia (Torino 1847 - Stupinigi 1911) di Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide di Asburgo-Lorena. Sposò nel 1862 Luigi I re del Portogallo, sul quale ebbe molto influsso. Ebbe due figli: Carlos, assassinato nel 1908, e Alfonso duca di Oporto. Dopo la deposizione del nipote Emanuele II (1910), si rifugiò in Italia. Figlia (Torino 1847 ...

  5. 4 feb 2024 · Perché i Savoia sono stati costretti a esiliare dall'Italia. Era il 1946 quando Umberto II di Savoia, l'ultimo re d'Italia e padre di Vittorio Emanuele, andò in esilio volontario in Portogallo ...

  6. 4 feb 2024 · Vittorio Emanuele: processi, armi e jet set la vita spericolata del principe senza corona di Maria Novella De Luca Sempre assolto anche per la morte di Hamer.

  7. 11 gen 2021 · Il 13 giugno 1946, alle 15:40, Umberto II di Savoia lasciò il Quirinale per dirigersi all'aeroporto di Ciampino. Qui salì su un aereo che lo avrebbe portato lontano dall'Italia, destinazione Portogallo. L'ultimo Re del Regno d'Italia non sapeva che non avrebbe rimesso più piede nel Paese. Pensava, infatti, si trattasse di un allontanamento temporaneo, com'era stato per altri regnanti ...