Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Matilda di Hannover ( Buckingham Palace, 2 novembre 1777 – Kensington Palace, 27 maggio 1848) era figlia di Giorgio III di Gran Bretagna e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz .

  2. Carolina di Hannover (Hannover, 10 giugno 1713 – St. James's, 28 dicembre 1757) fu una delle figlie del re d'Inghilterra Giorgio II. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] La Principessa Carolina Elisabetta nacque ad Hannover , in Germania in quanto suo padre era il principe ereditario di Hannover, in quanto primogenito del predecessore.

  3. Federico Guglielmo di Hannover (Londra, 13 maggio 1750 – Londra, 29 dicembre 1765) fu un membro della famiglia reale britannica. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Il principe Federico Guglielmo di Hannover nacque il 13 maggio 1750 a Leicester House a Londra , e venne battezzato in quel luogo quattro giorni dopo la sua nascita, dal Vescovo di Oxfors, Thomas Secker.

  4. Massimiliano di Baden. Maria Luisa di Hannover (nome completo Marie Louise Victoria Caroline Amalie Alexandra Augusta Friederike Hanover [1]) ( Gmunden, 11 ottobre 1879 – Abbazia di Salem, 31 gennaio 1948) nata principessa di Hannover [1] e principessa del Regno Unito [1], divenne principessa di Baden per matrimonio .

  5. Luisa di Hannover fu una principessa di Gran Bretagna, figlia di re Giorgio II e sovrana di Danimarca e Norvegia come consorte di re Federico V di Danimarca .

  6. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Augusta Sofia di Hannover ( Buckingham Palace, 8 novembre 1768 – Clarence House, 22 settembre 1840) fu un membro della famiglia reale britannica, seconda figlia di re Giorgio III del Regno Unito e di sua moglie, la regina Carlotta. Fu una principessa del Regno Unito e principessa di Hannover .

  7. Casato di Hannover. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg ( tedesco Braunschweig-Lüneburg ), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna ed Irlanda.