Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 set 2021 · re del Württemberg (Lüben 1781-Stoccarda 1864). Succedette al padre Federico I nel 1816 e seguì una politica liberale, promulgando una Costituzione (1819). Favorevole alla causa di unificazione degli Stati germanici, sostenne attorno al 1828-30 la formazione dello Zollverein .

  2. 9 dic 2020 · Buongiorno a tutti. Allego la foto di uno dei miei talleri, per un vostro gradito parere. Sul contorno si legge "MÜNZVERTRAG VOM 24 JANUAR 1857". La legenda al D/ reca "WILHLEM KONIG V. WÜRTTEMBERG", ovvero "GUGLIELMO RE DEL WÜRTTEMBERG" La legenda al R/ reca "EIN VEREINSTHALER * XXX EIN PFUND FE...

  3. Guglielmo di Urach. Guglielmo di Urach (nome completo Friedrich Wilhelm Alexander Ferdinand Graf von Württemberg [2]; Stoccarda, 6 luglio 1810 – Castello di Lichtenstein, 17 luglio 1869) fu il primo duca di Urach [2] e padre del re di Lituania e secondo duca di Urach Mindaugas II .

  4. Sofia di Württemberg. Disambiguazione – Se stai cercando la duchessa di Sassonia-Weimar, vedi Sofia di Württemberg (1563-1590). Sofia di Württemberg, in tedesco Sophia Frederika Mathilde von Württemberg ( Stoccarda, 17 giugno 1818 – L'Aia, 3 giugno 1877 ), fu la regina dei Paesi Bassi come prima moglie del re Guglielmo III .

  5. GUGLIELMO II, re di Württemberg. Nato a Stoccarda il 25 febbraio 1848, morto nel castello di Bebenhaufen il 2 ottobre 1921. Figlio del principe Federico di Württemberg, combatté nel 1866 contro la Prussia; tre anni dopo entrò nell'esercito prussiano. Salì al trono il 6 dicembre 1891.

  6. Maria Federica Carlotta di Württemberg ( Stoccarda, 30 ottobre 1816 – Stoccarda, 4 gennaio 1887) era la primogenita di Guglielmo I di Württemberg, re di Württemberg dal 1816 al 1864, e della seconda moglie la granduchessa Caterina Pavlovna Romanova, figlia di Paolo I di Russia. Maria Federica fu quindi pronipote di Caterina la Grande .

  7. La linea di successione al trono del Württemberg segue il criterio della legge salica . La monarchia del Württemberg terminò nel 1918 al termine della prima guerra mondiale. L'ultimo sovrano fu Guglielmo II di Württemberg. Dopo la sua morte il pretendente al trono divenne Alberto di Württemberg. L'attuale capo della casa reale è Carlo ...