Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio tentò di introdurre il calvinismo anche nelle terre che ereditò dall'estinzione del ramo della famiglia regnante dell'Assia-Marburg. Per questi motivi però entrò in conflitto con il langraviato d'Assia-Darmstadt. Di conseguenza venne in contrasto con l'imperatore Mattia. Le azioni di Maurizio rovinarono l'Assia-Kassel finanziariamente.

  2. Dorotea Maria di Württemberg. Dorotea Maria di Württemberg ( Stoccarda, 3 settembre 1559 – Hilpoltstein, 23 marzo 1639) era una delle otto figlie di Cristoforo di Württemberg, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach .

  3. 20 dic 2009 · English: Portrait of Sabina of Brandenburg-Ansbach (1529-1575), first wife of John George, Elector of Brandenburg (1525-1598) "These two miniatures (painted on the recto and verso of the same piece of card) is one of a series of nine miniatures painted in oil on eight pieces of card (420463-420470) representing John George, Elector of Brandenburg, two of his three wives and six of his children ...

  4. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .

  5. Maurizio. Religione. Luteranesimo. Giovanni Giorgio I ( Dresda, 5 marzo 1585 – 8 ottobre 1656) fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656 . Giovanni Giorgio I di Sassonia. Vicario imperiale. Durata mandato. 20 gennaio 1612 –.

  6. Giovanni Giorgio di Brandeburgo Sabina di Brandeburgo-Ansbach Giovanni Giorgio II di Sassonia Alberto Federico di Prussia: Alberto I di Prussia Anna Maria di Brunswick-Lüneburg Maddalena Sibilla di Hohenzollern Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg Maria d'Austria Giovanni Giorgio III di Sassonia Giovanni ...

  7. Il Principato di Ansbach o Brandeburgo-Ansbach fu un principato del Sacro Romano Impero, sviluppatosi attorno alla città bavarese di Ansbach.La casata regnante era un ramo remoto di quella degli Hohenzollern di Prussia, che qui aveva sede col titolo di margravio e di principe con diritto di voto al Reichstag.