Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carolina di Brandeburgo-Ansbach è stata una figura influente nella storia britannica. Nata il 1 marzo 1683, Carolina è diventata regina consorte di Giorgio II nel 1727, dopo un matrimonio che ha consolidato le relazioni tra la Gran Bretagna e la Germania. La regina Carolina è stata una figura di grande importanza politica, svolgendo un ruolo ...

  2. Il Principato di Ansbach o Brandeburgo-Ansbach fu un principato del Sacro Romano Impero, sviluppatosi attorno alla città bavarese di Ansbach.La casata regnante era un ramo remoto di quella degli Hohenzollern di Prussia, che qui aveva sede col titolo di margravio e di principe con diritto di voto al Reichstag.

  3. Giorgio di Brandeburgo-Ansbach detto il Pio , fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1515 fino alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giorgio di Brandeburgo-Ansbach .

  4. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .

  5. Giovanni di Brandeburgo-Ansbach (Kulmbach, 9 gennaio 1493 – Valencia, 5 luglio 1525) è stato un nobile tedesco, viceré di Valencia Biografia ...

  6. Era la maggiore delle figlie del principe elettore di Brandeburgo Giovanni Giorgio (1525-1598) e della seconda moglie Sabina (1548-1575), figlia del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach. Fu la figlia prediletta del padre a causa del suo amore per la scienza e la letteratura latina.

  7. Maria Elisabetta di Sassonia. Consorte di. Giovanni VI, principe di Anhalt-Zerbst. Sofia Augusta di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 5 dicembre 1630 – Coswig, 12 dicembre 1680) era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia .