Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re Giovanni di Sassonia e la regina Amalia nel 1870. Il 21 novembre del 1822 Amalia sposò il principe ereditario Giovanni, futuro re di Sassonia dal 1854 al 1873, figlio di Massimiliano di Sassonia e della sua prima moglie Carolina di Borbone-Parma. Morte Amalia di Baviera, regina madre di Sassonia, nel 1873

  2. Giovanni ritratto in giovane età da Carl Christian Vogel von Vogelstein nel 1832. Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell ...

  3. Reggia di Capodimonte (sala 52), Salottino di porcellana di Maria Amalia di Sassonia, veduta parziale.. Il Salottino di porcellana della regina di Napoli Maria Amalia di Sassonia, oggi nella reggia di Capodimonte, è un ambiente di stile rococò interamente rivestito di lastre di porcellana bianca decorate ad altorilievo con festoni e scenette di genere ispirate al gusto della “Cineseria ...

  4. ANNA AMALIA, duchessa di Sassonia-Weimar. Figlia del duca Carlo di Brunswick e di una sorella di Federico il Grande, nata il 24 ottobre 1739, morta il 10 aprile 1807. Dopo l'immatura morte del marito duca Costantino, nel 1757 assunse la reggenza per il figlio Carlo Augusto nato in quello stesso anno, e la tenne con fermezza in tempi difficili e ...

  5. Di lì a poco sopravvenne a turbare la felicità di quei primi mesi il vaiolo contratto da Maria Amalia di Sassonia, che si manifestò intorno alla prima settimana di febbraio del 1739. Carlo dovette allontanarsi dalla moglie e si trasferì a Portici, mentre la Regina rimase nel palazzo reale di Napoli, annoiandosi a morte durante la quarantena.

  6. Amalia Maria da Gloria Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Gand, 20 maggio 1830 – Walferdange, 1º maggio 1872) era una principessa di Sassonia-Weimar-Eisenach e principessa dei Paesi Bassi per matrimonio.

  7. 26 apr 2024 · Marìa Amàlia di Sassònia: vedi Maria Amalia, regina delle Due Sicilie e di Spagna. Network Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale