Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .

  2. Il ramo belga del casato di Sassonia-Coburgo e Gotha nacque quando il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha accettò di diventare Re dei Belgi il 26 giugno del 1831, col nome di Leopoldo I. In precedenza, il 13 giugno 1777 a Ebersdorf , erano avvenute le nozze fra Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1750-1806) e Augusta di Reuss-Ebersdorf (1757-1831).

  3. La principessa Elena con il fratello Principe Alfredo. Elena nacque a Buckingham Palace la residenza reale di Londra il 25 maggio 1846 [4]. Era la terza figlia e quinta fra i figli del monarca regnante britannico, la regina Vittoria, e suo marito il principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Nato al castello di Windsor, Alfredo fu il quarto figlio della regina Vittoria del Regno Unito ( 1819 - 1901 ), unica figlia del principe Edoardo, duca di Kent e di sua moglie, la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Suo padre era il principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( 1819 - 1861 ), figlio del duca Ernesto I di ...

  5. Sassonia-Coburgo è uno stato storico dell'attuale Baviera, Germania. Faceva parte del Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach dopo la Divisione di Erfurt nel 1572. Nel 1596 Sassonia-Coburgo-Eisenach venne diviso e Giovanni Casimiro ottenne il Sassonia-Coburg e Giovanni Ernesto il Sassonia-Eisenach. Quando Casimiro morì nel 1633, suo fratello ...

  6. 29 lug 2020 · Un ritratto della regina Vittoria (1819-1901) con il marito Alberto di Sassonia Coburgo Gotha (1819-1861). Roger Fenton/Roger Fenton/Getty Images Tra la regina Vittoria e il principe Alberto non ...

  7. Sassònia-Coburgo-Gotha. ramo della famiglia dei Wettin sorto nel 1826 allorché, in seguito all'estinzione del ramo di Gotha-Altenburg, i beni di questa famiglia furono spartiti e la linea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, ripristinata sul trono nel 1815, assunse il nome di Sassonia-Coburgo-Gotha avendo ottenuto la sovranità sulla città e sul ...