Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia • Semi di libertà. John Locke è considerato il filosofo della libertà. Oltre a dare un contributo alle idee sul governo della legge, la separazione dei poteri, e lo Stato ad autorità limitata, anche le sue tesi sostenute in favore della tolleranza religiosa - espresse molto chiaramente nelle sue "Letters Concerning Toleration" - sono state d'importanza fondamentale nella storia ...

  2. 2 set 2001 · John Locke (b. 1632, d. 1704) was a British philosopher, Oxford academic and medical researcher. Locke’s monumental An Essay Concerning Human Understanding (1689) is one of the first great defenses of modern empiricism and concerns itself with determining the limits of human understanding in respect to a wide spectrum of topics.

  3. John Locke nasce il 29 agosto del 1632 a Wrington, vicino a Bristol. La sua giovinezza coincide con quel periodo turbolento della storia inglese che vede la prima rivoluzione, l’esecuzione di re Carlo I, nel 1649, e l’instaurazione del Commonwealth of England. Nel 1652 entra all’Università di Oxford e, pochi anni più tardi, viene ...

  4. PENSIERO DI JOHN LOCKE: RIASSUNTO. Locke nasce nella seconda metà del 600 in Inghilterra, quindi ha la possibilità di vivere in un paese all’avanguardia dove l’approccio verso uomo, scienza e religione è rispettoso verso ogni punto di vista e si spinge agli scambi di idee e opinioni. Locke proviene da una famiglia benestante di Bristol ...

  5. John Locke è il fondatore dell’empirismo inglese di cui abbiamo parlato nella precedente puntata. Nasce il 29 agosto del 1632 in Inghilterra. Cresce in un pe...

    • 2 min
    • 63,1K
    • Laura Pirotta
  6. In qualità di medico, conobbe a Oxford lord Anthony Ashley, che fu, poco dopo, conte di Shaftesbury (il filosofo omonimo, educato da Locke, è il nipote), e lo seguì a Londra. Un'ardita operazione chirurgica tentata dal Locke parve salvare la vita dell'Ashley: da allora divenne di casa, e visse in essa molto stimato dalla famiglia e dagl'illustri personaggi che la frequentavano.

  7. Locke, John. Filosofo inglese (Wrington, Somersetshire, 1632 - Oates, Essex, 1704). Uno dei promotori dell’Illuminismo inglese ed europeo, fu il primo teorico del regime politico liberale e l’iniziatore dell’indirizzo critico della gnoseologia moderna.

  1. Le persone cercano anche