Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern: Federico III del Palatinato Maria di Brandeburgo-Bayreuth Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Gioacchino Ernesto di Anhalt: Giovanni V di Anhalt-Zerbst Margherita di Brandeburgo Dorotea Maria di Anhalt Eleonora di Württemberg: Cristoforo di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach Bernardo I di ...

  2. Giovanni II di Sassonia-Weimar Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern: Federico III del Palatinato Maria di Brandeburgo-Kulmbach Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Gioacchino Ernesto di Anhalt: Giovanni V di Anhalt-Zerbst Margherita di Brandeburgo Dorotea Maria di Anhalt Eleonora del Württemberg: Cristoforo del Württemberg

  3. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg . Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg . Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  4. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar.. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  5. Alberto V di Wittelsbach, detto der Grossmutige (Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528 – Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579), fu Duca di Baviera dal 1550 sino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  6. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca Ducato di Baviera Wittelsbach 1503-1623

  7. Filippo d'Assia-Darmstadt. Filippo d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 20 luglio 1671 – Vienna, 11 agosto 1736) era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell' Austria dal 1714 al 1735 .