Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 dic 2017 · In alto, il sovrano sulla corvetta Baionetta alla volta di Brindisi, il 10 settembre 1943. A volte ritornano. È il caso dell'ultimo, vero, re d'Italia, Vittorio Emanuele III, la cui salma è tornata nel 2017 nel nostro Paese. La sua figura è sempre stata molto controversa. In 46 anni di regno - dal 1900 al 1946 - ha partecipato a due guerre ...

  2. 3 feb 2024 · Vittorio Emanuele di Savoia è l'unico figlio maschio dell'ultimo Re d'Italia Umberto II e della regina Maria José. Sposa Marina Ricolfi Doria, ex campionessa di nuoto e tennis, il giorno 11 gennaio 1970, curiosamente a Las Vegas, con rito civile. A quasi due anni di distanza, il 7 ottobre 1971, si sposano con rito religioso a Teheran, dopo ...

  3. Cartolina di Vittorio Emanuele III di Savoia circolante in Italia tra la prima guerra mondiale e gli anni '20. L' abdicazione di Vittorio Emanuele III fu l'atto con cui il 9 maggio 1946 il re Vittorio Emanuele III, rinunciò anche al titolo formale di re, a favore del figlio Umberto II, che già rivestiva il ruolo di luogotenente del regno .

  4. Si è finalmente svelato il mistero riguardo all’altezza di Vittorio Emanuele III, Re d’Italia dal 1900 al 1946. Nuove ricerche e testimonianze hanno confermato che il sovrano misurava circa 1,65 metri, un dato che contrasta con le precedenti ipotesi. Questa scoperta contribuisce a arricchire la nostra conoscenza sulla vita di Vittorio ...

  5. Emanuele Filiberto di Savoia ( Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, proprietario dell' Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa [1] [2] e del Portici . Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte ...

  6. 8 Vittorio Emanuele II di Savoia Re d’Italia Fonte: ansa. Il 18 febbraio 1861 è inaugurato il Parlamento italiano per il nuovo stato unito ma ancora privo di Roma.

  7. descrizione. Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).