Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V , era un principe della Casa di Hohenzollern. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Federico I di Brandeburgo-Ansbach .

  2. Nel 1603, alla morte di Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach, ottenne il Principato di Ansbach, divenendone il margravio. Questo avvenne a seguito di un trattato familiare stipulato a Gera , che consentì a Gioacchino di ottenere Ansbach, mentre il fratello Cristiano ottenne il Principato di Bayreuth .

  3. Gioacchino II di Brandeburgo: Madre: Maddalena di Sassonia: Consorti: Sofia di Legnica Sabina di Brandeburgo-Ansbach Elisabetta di Anhalt-Zerbst: Figli: di primo letto: Gioacchino Federico di secondo letto: Giorgio Alberto Erdmuthe Anna Maria Sofia di terzo letto: Cristiano Maddalena Gioacchino Ernesto Agnese Federico Elisabetta Sofia Dorotea ...

  4. Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach. Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach ( Ansbach, 3 maggio 1678 – Schmidmühlen, 29 marzo 1703) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1692 fino alla propria morte.

  5. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern (Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.

  6. Federico III. Modifica. Caterina di Brandeburgo ( Königsberg, 28 maggio 1602 – Schöningen, 27 agosto 1644) fu una principessa del Brandeburgo e principessa consorte di Transilvania .

  7. Protestantesimo. Maria Eleonora del Brandeburgo ( Königsberg, 11 novembre 1599 – Stoccolma, 28 marzo 1655) fu regina consorte di Svezia, come moglie di re Gustavo II Adolfo. È anche nota come madre della regina Cristina .