Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha è stato un personaggio di grande importanza nella storia europea del XIX secolo. Nato il 26 agosto 1819 a Coburgo, in Germania, Alberto divenne famoso soprattutto per essere stato il marito della regina Vittoria del Regno Unito. Il matrimonio tra i due fu un evento di grande rilevanza politica e sociale ...

  2. Maria Adelaide Amalia Clotilde di Sassonia-Coburgo e Gotha (nome completo in tedesco Marie Adelheid Amalie Clotilde, Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha, Herzogin zu Sachsen); Neuilly-sur-Seine, 8 luglio 1846 – Alcsútdoboz, 3 giugno 1927) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, divenne membro della famiglia d'Asburgo-Lorena per matrimonio

  3. Uno di questi fu il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha, la cui famiglia regnante fornì le case reali di paesi come il Belgio (dal 1831) e la Bulgaria (dal 1887 al 1946) nonché i principi consorti di Portogallo e Regno Unito (Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, marito della regina Vittoria d'Inghilterra) e l'imperatrice consorte del Messico (Carlotta del Belgio).

  4. 30 gen 2021 · Elisabetta d'Assia e Vittoria Melita di Sassonia Coburgo Gotha Fotografia di Eduard Uhlenhuth - Alexander Palace Forums di Pubblico dominio condivisa via Wikipedia Nel 1924, dopo la morte sia di Aleksei sia di Michele, fratello dello Zar assassinato dai bolscevichi, Kirill si autoproclamò imperatore in esilio, anche se contestato da alcuni membri della famiglia, e in tutti gli anni a venire ...

  5. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, 1875 Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901), sovrana tedesca. [Su Guglielmo II di Germania ] Non fa nulla se non per vanità.

  6. Poco tempo dopo, il 10 febbraio 1840, una raggiante Vittoria sposò il principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, secondogenito del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha e di Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg, nella Cappella Reale di St. James's Palace, avendo, quattro giorni prima, concesso il titolo di Sua Altezza Reale al consorte.

  7. Il Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha e i Romanov. Giorgio V apparteneva al Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha, che salì al trono britannico nel 1901 con il padre Edoardo VII (1841-1910), figlio della regina Vittoria (1819-1901) e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo e Gotha (1819-1861). Ma il 17 luglio 1917, durante i giorni della Prima ...