Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in un ritratto del XVIII secolo. Questo dipinto è conservato nel Museo di Hanau: Contessa di Hanau-Münzenberg Nascita: Coburgo, 14 giugno 1685: Morte: Salzhaus, Hanau, 5 aprile 1767: Casa reale: Sassonia-Coburgo-Saalfeld per nascita Hanau-Münzenberg per matrimonio Padre: Giovanni Ernesto ...

  2. Protestantesimo. Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 24 settembre 1731 – Schwerin, 2 agosto 1810) fu una principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e, per matrimonio, Principessa Ereditaria di Meclemburgo-Schwerin .

  3. La casa ducale consisteva di tutti i discendenti in linea maschile del duca Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld legittimamente nato da un matrimonio uguale, maschi e femmine, le loro mogli nei matrimoni uguali e autorizzati, e la loro vedove fino a nuovo matrimonio.

  4. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...

  5. Ernesto Federico succedette al padre nel governo del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte nel 1764 e pose definitivamente la sua sede a Coburgo. A causa dei forti debiti che contrasse, il ducato venne rilevato dall'Imperatore Giuseppe II nel 1773 stabilendo una Debitkommision -amministrazione obbligatoria delle finanze da parte dell'impero- per i successivi trent'anni.

  6. Enciclopedia on line. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo -Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse il titolo ...

  7. La politica matrimoniale intrapresa da Giovanni Ernesto era tesa a creare con un doppio matrimonio l'alleanza tra i Wettin di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e i Schwarzburg-Rudolstadt. Sofia Guglielmina venne così destinata a sposare Federico Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt .