Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Maria di Wittelsbach, elettore di Baviera ( Castello di Schleißheim, 31 ottobre 1636 – Castello di Schleißheim, 26 maggio 1679 ), fu duca di Baviera e uno dei principi elettori del Sacro Romano Impero dal 1651 alla sua morte. Il suo governo fu contraddistinto da una politica di neutralità tra gli Asburgo e la Francia e segnò l ...

  2. La costruzione venne distrutta nel 1689 dai cannoni delle truppe alleate del principe-vescovo Giuseppe Clemente di Baviera quando riconquistò la città. La residenza barocca. Nel 1697 l'elettore incaricò l'architetto di corte di Monaco di Baviera, Enrico Zuccalli, di ricostruire il palazzo

  3. 23 mar 2023 · Si tratta, come detto, del ritratto del gran maestro Clemente Augusto di Baviera, principe-elettore di Colonia. Tuttavia la Procura della Repubblica, dopo la revoca del sequestro, non ha restituito il dipinto alla Fondazione, ma al proprietario del negozio di antiquariato, che a suo tempo lo aveva acquistato in buona fede ed è stato quindi considerato il legittimo proprietario.

  4. Ritratto della famiglia elettorale di Sassonia nel 1772: Antonio è il penultimo sulla destra, con la mano dello zio reggente Francesco Saverio di Sassonia sulla spalla. Conosciuto come Anton der Gütige ( Antonio il Gentile ), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera. [1]

  5. Coadiutore di Frisinga dall'anno precedente, nel 1727 ne divenne vescovo con il beneplacito di papa Benedetto XIII. Fu ordinato presbitero l'8 aprile 1730 e consacrato vescovo il 1° ottobre dello stesso anno per l'imposizione delle mani di Clemente Augusto di Baviera, arcivescovo di Colonia e suo fratello.

  6. Durante la guerra di successione spagnola, alleatosi con la Francia, fu costretto ad abbandonare i suoi stati nel 1704 per ritornarvi solo dieci anni dopo. Nel 1695 aveva sposato in seconde nozze Teresa Cunegonda Sobieska, figlia di Giovanni Sobieski, dalla quale ebbe tre figli: il futuro imperatore Carlo VII, Clemente Augusto elettore di Colonia, e Giovanni Teodoro vescovo di Ratisbona ...

  7. Carlo Augusto Federico Giuseppe, conte di Heydeck e principe imperiale di Bretzenheim e poi di Lindau, Gran Priore dell'Ordine di Malta in Baviera (24 dicembre 1768 - 27 febbraio 1823), sposò il 27 aprile 1788 a Oettingen in Bayern, Maria Walburga di Oettingen-Spielberg (29 agosto 1766 - 8 maggio 1833)