Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo II Augusto Jagellone è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà.

  2. Inoltre dovette curare gli interessi di suo fratello minore SIGISMONDO, il quale, dotato dal padre della Marca di Brandeburgo, aveva acquistato, in seguito al matrimonio con una delle figlie di Luigi d'Ungheria e di Polonia, titolo alla corona d'Ungheria rimasta vacante, ma non riuscì a venirne in possesso se non dopo molti anni di lotte ...

  3. La guerra contro Sigismondo (in svedese: Kriget mot Sigismund) fu un conflitto tra il duca Carlo, futuro re Carlo IX di Svezia e Sigismondo, re di Svezia e di Polonia. Durata dal 1598 al 1599, fu anche chiamata Guerra di deposizione contro Sigismondo ( Avsättningskriget mot Sigismund ), dal momento che la ragione principale del conflitto fu il tentativo di deporre quest'ultimo dal trono di ...

  4. Banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia. La coppia reale. Il banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia è stato un grandioso convito che ebbe luogo la sera del 6 dicembre 1517, a Napoli, nel Castel Capuano. Fu anche un evento spettacolare nella storia del costume.

  5. BONA Sforza, regina di Polonia. Henryc Barycz. Figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, nacque il 2 febbr. 1494 nel castello di Vigevano. Passò l'infanzia a Pavia ed a Milano, negli anni infelici delle invasioni francesi, per di più funestati da numerosi lutti familiari, fra ...

  6. Nacque a Cracovia il 1° agosto 1520, morì il 7 giugno 1572 a Knyszyn; figlio di Sigismondo I e di Bona Sforza. Per interessamento della madre che desiderava assicurargli la successione al trono vivente rege fu proclamato, a soli nove anni, granduca di Lituania e re di Polonia (1529).

  7. 9 dic 2020 · Anche la festa più grande mai vista non sarà nulla in confronto al banchetto matrimoniale di Bona Sforza e Sigismondo di Polonia del 6 dicembre 1571, capace di distruggere l’appetito anche di un campione di man vs food. Si trattò di un evento mondano talmente grandioso, spettacolare e colossale da essere usato nei secoli a venire come l ...