Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In un documento datato 27 gennaio 1388 ritrovato a Luc'k, in Bielorussia, Jogaila si riferisce a lui come al suo figliastro (come era solito riferirsi ai mariti delle sue nipoti), cosa che ha spinto lo storico novecentesco Jan Tęgowski a presumere che Petru successivamente sposò una figlia di Danutė di Lituania e Janusz I di Varsavia.

  2. Sovrani di Lituania. Nella categoria dei sovrani di Lituania si annoverano i capi di stato attivi nel sistema di monarchia assoluta ed ereditaria della Lituania di epoca medievale e moderna. Nella storia della Lituania si possono grosso modo individuare tre principali dinastie rimaste al potere: il Casato di Mindaugas, i Gediminidi e gli Jagelloni.

  3. Lituania. Polonia. Ucraina. Russia. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Granducato di Lituania (in lituano: Lietuvos Didžioji Kunigaikštystė; in polacco: Wielkie Księstwo Litewskie) fu uno stato dell' Europa orientale esistito tra i secoli XII e XVIII. [6] [7] [8]

  4. Pagine nella categoria "Lituani del XIV secolo" Questa categoria contiene le 37 pagine indicate di seguito, su un totale di 37.

  5. Pagine nella categoria "Gediminidi" Questa categoria contiene le 47 pagine indicate di seguito, su un totale di 47.

  6. 17 agosto - Archibald Douglas, IV conte di Douglas, nobile e militare scozzese (n. 1372) 17 agosto - John Stewart, conte di Buchan, militare e nobile scozzese; 11 ottobre - Jan Žižka, generale ceco; 26 novembre - Danutė di Lituania, principessa lituana; Intharacha, sovrano siamese (n. 1359) Mariotto di Nardo, pittore italiano

  7. Pagine nella categoria "Nobili lituani" Questa categoria contiene le 51 pagine indicate di seguito, su un totale di 51.