Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach ( Maria Franziska Dorothea Christina von Pfalz-Sulzbach; Schwetzingen, 15 giugno 1724 – Sulzbach, 15 novembre 1794) fu per nascita contessa palatina di Sulzbach e membro del casato di Wittelsbach, e per matrimonio contessa palatina e duchessa di Zweibrücken-Birkenfeld .

  2. Ludovica in giovane età. Membro del ramo Birkenfeld-Zweibrücken del Casato di Wittelsbach, la Principessa Maria Ludovica Guglielmina, (chiamata Louise) era la quinta figlia del re Massimiliano I di Baviera e della seconda moglie, la principessa Carolina di Baden, figlia di Carlo Luigi, Principe Ereditario di Baden e della langravia Amalia d'Assia-Darmstadt.

  3. Il Palatinato (in viola) all'interno del Land della Renania-Palatinato. Il Palatinato ( Pfalz in tedesco, Palz in tedesco palatino ), conosciuto anche come Palatinato renano (in tedesco Rheinpfalz) è una regione storica, geografica, e linguistica della Germania sud-occidentale. Occupa circa un quarto dello stato federato della Renania-Palatinato .

  4. Sofia (Ansbach, 29 marzo 1593-Neuenstein, 16 novembre 1676), che sposò Kraft VII di Hohenlohe-Neuenstein Federico (Birkenfeld, 29 ottobre 1594-Mecklenburg, 20 luglio 1626); Cristiano (Birkenfeld, 3 settembre 1598-Neuenstein, 6 settembre 1654), che si sposò con Maddalena Caterina di Zweibrücken e poi con Maria Giovanna di Helfenstein-Wiesensteig.

  5. Benedetta Enrichetta del Palatinato, il cui nome completo era Benedetta Enrichetta Filippa ( Parigi, 14 marzo 1652 – Asniéres, 12 agosto 1730 ), era la terza e più giovane figlia di Edoardo del Palatinato-Simmern e della moglie francese, Anna Maria di Gonzaga-Nevers. Benedetta divenne Duchessa di Brunswick-Lüneburg, o di Hannover, grazie ...

  6. Sofia del Palatinato; Ritratto di Sir Peter Lely: Duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg Principessa (Elettrice) consorte di Hannover; In carica: 1692 – 23 gennaio 1698: Nome completo: Sofia, contessa Palatina di Simmern: Nascita

  7. Quarant'anni dopo la morte di Edoardo, la sorella minore Sofia del Palatinato, comunemente indicata come Sofia di Hannover dopo il suo matrimonio, venne dichiarata erede dalla loro prima cugina di secondo grado, Anna di Gran Bretagna. Sarebbe succeduta sul trono britannico se non fosse premorta ad Anna di qualche settimana.