Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Luigi VII era figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt e di sua moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp. Già in gioventù si era già dimostrato attento alla cultura, accedendo dal 1676 alla Società dei Carpofori col numero 865. Dopo la morte di suo padre Luigi VI il 24 aprile 1678 egli gli succedette quale langravio d ...

  2. Elisabetta. Filippo. Anna. Federico. Giorgio I d'Assia-Darmstadt ( Kassel, 10 settembre 1547 – Darmstadt, 7 febbraio 1596) fu langravio d' Assia-Darmstadt dal 1567 al 1596 .

  3. Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt e di Sofia Eleonora di Sassonia. Allevata dalla madre rigorosamente nel credo luterano, fu una principessa d'aspetto avvenente con sorprendenti capelli biondi, che avrebbe mantenuto sino a tarda età. Questo tratto fu da lei trasmesso a due delle figlie, Eleonora Maddalena e Dorotea Sofia, quest'ultima ...

  4. Consacrato vescovo. 5 febbraio 1673 dal cardinale Federico Sforza. Creato cardinale. 19 febbraio 1652 da papa Innocenzo X. Deceduto. 19 febbraio 1682 (65 anni) a Breslavia. Manuale. Federico d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 28 febbraio 1616 – Breslavia, 19 febbraio 1682) è stato un cardinale e vescovo cattolico tedesco .

  5. Cristiano d'Assia-Darmstadt (Bouxwiller, 25 novembre 1763 – Darmstadt, 17 aprile 1830) fu un principe del langraviato d'Assia-Darmstadt. Fu anche Gran Maestro di una loggia massonica. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  6. Luigi VI d'Assia-Darmstadt 10. Giovanni Giorgio I di Sassonia: 20. Cristiano I di Sassonia 21. Sofia di Brandeburgo 5. Sofia Eleonora di Sassonia 11. Maddalena Sibilla di Hohenzollern: 22. Alberto Federico di Prussia 23. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg 1. Augusta Maddalena d'Assia-Darmstadt 12. Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp: 24 ...

  7. Nato a Darmstadt, Assia, Germania nel 1669, [1] Giorgio Luigi d'Assia-Darmstadt era il terzo figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt. Dopo la morte prematura di suo padre, egli venne cresciuto prevalentemente dalla madre, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg. Nel 1686 egli iniziò il suo "Grand Tour" in Francia e Svizzera ...