Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I comandi DOS (Disk Operating System) sono delle istruzioni che possono essere eseguite per interagire con alcune funzioni della macchina. Nelle prime versioni di MS-DOS era necessario conoscere questo linguaggio per poter utilizzare tale sistema operativo. L'interfaccia fu semplificata nel 1984 quando la Microsoft introdusse Windows, e, mentre inizialmente semplicemente sostituiva l ...

  2. 16 giu 2021 · Comandi DOS: gestione file. ATTRIB < Unità:\Percorso\al\file. Potete usare questo comando DOS per cambiare un attributo di un file (ad esempio, la modalità di sola lettura). COMP nomefile1 nomefile2. Compara tra loro due file. COPY <Unità:\Percorso\al\file <Unità:\Percorso\al\file. Copia un file in una nuova directory.

  3. 1 mar 2024 · A few examples of DOSBox-X’s unique features are available in the DOSBox-X’s Feature Highlights page. It is our hope to cover all features needed by DOS programs and games (and DOS-based Windows, etc), including, among many others, printing, networking, file/record-locking, clipboard, multimedia, 3dfx Voodoo & Glide, disk controller and IDE emulation, debugging features, etc, which are ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › DOSDOS - Wikipedia

    Although the name has come to be identified specifically with this particular family of operating systems, DOS is a platform-independent acronym for disk operating system, [2] whose use predates the IBM PC. Dozens of other operating systems also use the acronym, beginning with the mainframe DOS/360 from 1966.

  5. winworldpc.com › product › ms-dosWinWorld: MS-DOS 6.22

    6.22. Originally 86-DOS, written by Tim Paterson of Seattle Computer Products, DOS was a rough clone of CP/M for 8086 based hardware. Microsoft purchased it and licensed it to IBM for use with Microsoft's IBM PC language products. In 1982, Microsoft began licensing DOS to other OEMs that ported it to their custom x86 hardware and IBM PC clones.

  6. Storia del DOS (DOS History) ll DOS ( Disk Operating System ), nelle sue varie incarnazioni, è stato il sistema operativo di "massa" degli anni '80 e dei primi anni '90, direttamente legato allo sviluppo dei PC IBM (cloni). Lo sviluppo del DOS inizia nell'ottobre 1980 quando IBM effettua una ricerca di mercato per un sistema operativo da pre ...

  7. DOS. 〈 dòs 〉 s. m. – Sigla della locuz. ingl. Disk Operating System 〈 disk opërèitiṅ sìstem 〉 «sistema operativo a disco», con cui si indica in informatica una classe di sistemi operativi in grado di gestire memorie di massa ad accesso diretto (dischi, tamburi, ecc.), e talvolta residenti essi stessi su disco.

  1. Ricerche correlate a "Dos"

    comandi Dos