Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Maurizio di Sassonia-Altenburg ( Potsdam, 13 maggio 1900 – Rendsburg, 13 febbraio 1991) era il principe ereditario della casa di Sassonia-Altenburg.

  2. Elizaveta Mavrikievna (nome completo Elisabeth Auguste Marie Agnes di Sassonia-Altenburg, in russo Елизавета Маврикевна?; Meiningen, 25 gennaio 1865 – Lipsia, 24 marzo 1927) è stata una granduchessa russa per matrimonio. Fu la moglie del granduca Konstantin Konstantinovič di Russia, che sposò nel 1884 a San Pietroburgo .

  3. Antonietta Carlotta Maria Giuseppina Carolina Frida di Sassonia-Altenburg ( Bamberga, 17 aprile 1838 – Berchtesgaden, 13 ottobre 1908) era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg (1804–1852) e della sua prima moglie, la principessa Amalia, figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  4. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908 ), fu duca di Sassonia-Altenburg .

  5. Principessa Adelaide di Schaumburg-Lippe ( ( DE) Prinzessin Friederike Adelheid Marie Luise Hilda Eugenie zu Schaumburg-Lippe; Castello di Ratibořice, 22 settembre 1875 – Ballenstedt, 27 gennaio 1971) era figlia del principe Guglielmo di Schaumburg-Lippe e moglie dell'ultimo duca sovrano di Sassonia-Altenburg Ernesto II .

  6. Alberto nacque al Castello di Rosenau, presso Coburgo, in Germania, secondogenito del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, la duchessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. [1] La futura moglie di Alberto, la regina Vittoria (del casato di Hannover), nacque in quello stesso anno con l'aiuto della medesima levatrice, Charlotte von Siebold, considerata la prima ginecologa ...

  7. Maurizio era il terzo figlio del duca Giorgio di Sassonia-Altenburg e di Maria di Meclemburgo-Schwerin . Dopo aver studiato presso le università di Jena e Dresda, Maurizio entrò al servizio degli eserciti bavaresi e prussiani (dal 1851). Prima tenente della Guardia Reale, e più tardi generale di cavalleria. Dopo il pensionamento nel 1857 ...