Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Dorotea di Prussia Guglielmo I di Württemberg Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel: Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel Filippina Carlotta di Prussia Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel Augusta di Hannover: Federico, principe del Galles Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg principessa Augusta di Württemberg

  2. Augusta Dorothea was the daughter of Charles I, Duke of Brunswick-Wolfenbüttel, and Princess Philippine Charlotte of Prussia. She became deaconess in Quedlinburg Abbey in 1776. Two years later, she succeeded her aunt Therese of Brunswick-Wolfenbüttel as Princess Abbess of Gandersheim. However, she continued to spend her life at the Brunswick ...

  3. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern ( Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite . Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o ...

  4. Filippina Carlotta di Prussia. Consorte di. Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach. Figli. Carlo Augusto. Federico Ferdinando Costantino. Religione. Luteranesimo. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 24 ottobre 1739 – Weimar, 10 aprile 1807) fu una duchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  5. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel Filippina Carlotta di Prussia: Federico Guglielmo I di Prussia Sofia Dorotea di Hannover Federico Guglielmo di Brunswick Federico, principe del Galles: Giorgio II di Gran Bretagna Carolina di Brandeburgo-Ansbach Augusta di Hannover Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg: Federico II di Sassonia ...

  6. Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel (Hitzacker, 4 ottobre 1633 – Castello di Salzdahlum, 27 marzo 1714) è stato un nobile, scrittore e poeta tedesco. Fu duca di Brunswick-Lüneburg e governò su Wolfenbüttel , una suddivisione del ducato, dal 1685 al 1702 , assieme ai suoi fratelli, e da solo dal 1704 fino alla sua morte.