Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ingenuo, almeno dagl'inizî dello stato patrizio-plebeo, è colui che nasce libero: più precisamente, se trattasi di procreato ex iustis nuptiis, è ingenuo il figlio di padre che era libero al momento del suo concepimento; se trattasi di figlio vulgo conceptus, nel diritto romano classico era ingenuo il figlio di madre libera al momento del parto: fu probabilmente una tarda innovazione ...

  2. ingenuo ‹in·gè·nuo› agg. e s.m. (f. -a) agg. e s.m. (f. -a ). Eccessivamente fiducioso o addirittura sprovveduto: tutti si approfittano di quel povero i. agg. Di una semplicità sconcertante: una domanda i. Privo di malizia, spontaneo: un sorriso i. un animo i. 'ingenuo' si trova anche in questi elementi: bambino - bere - boschereccio ...

  3. L'albero da cui l'ingenuo casca. Curiosità da non perdere! Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola ingenuo: Un tipo sprovveduto o ingenuo; Ingenuo... come certi pittori; Chi non ne ha è un ingenuo; Tutt'altro che ingenuo. »» Sinonimi di ingenuo (innocente, candido, credulone, inesperto, immaturo, infantile ...

  4. ingenuo m sing. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu; Sillabazione [modifica] in | gè | nu | o Pronuncia [modifica] IPA: /inˈd͡ʒɛnwo/ Etimologia / Derivazione [modifica] dal latino ingenuus, formato da in-e da gignĕre, ovvero "nascere", quindi "indigeno, nativo; nato libero», successivamente "onesto, schietto, semplice" Sinonimi ...

  5. ingenuo [in-gè-nuo] (pl. m. -nui; f. -nua, pl. -nue) A agg. 1 Che conserva l'innata semplicità e purezza a causa della propria inesperienza; candido, innocente, puro: una ragazzina ingenua; è ancora troppo i. per capire certe cose ‖ Che è privo di scaltrezza, di malizia; credulone, semplicione ‖ CON. furbo 2 Che rivela ingenuità, che è frutto di ingenuità: uno sguardo i.; non faccia ...

  6. ingenuo agg. (sprovveduto, sempliciotto) unsophisticated adj. Ho paura che, ingenuo com'è, gli sarà facile fare brutti incontri. I'm afraid that, unsophisticated as he his, it will be easy for him to be taken advantage of. ingenuo, ingenua nm, nf. (persona ingenua, candida) naive person n.

  7. Sulla poesia ingenua e sentimentale. Sulla poesia ingenua e sentimentale ( Über naive und sentimentalische Dichtung) è un trattato del 1795 di Friedrich Schiller, in cui descrive diverse tipologie di poesia e i rispettivi ruoli nel mondo reale, introducendo una distinzione tra due modi di poetare: "ingenuo" e "sentimentale".