Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 nov 2023 · Il 29 settembre del 1703 ripresero le ostilità tra il Ducato di Savoia ed il Regno di Francia.Quando il re Sole ordinò al duca di Vendome il disarmo delle truppe piemontesi del generale Castellamonte accampate a San Benedetto del Po, Vittorio Amedeo II rispose facendo arrestare l’ambasciatore francese a Torino, sospettato di numerosi atti di spionaggio, poi chiamò alle armi i dodici ...

  2. Victor Amadeus II (Vittorio Amedeo Francesco; 14 May 1666 – 31 October 1732) was the head of the House of Savoy and ruler of the Savoyard states from 12 June 1675 until his abdication in 1730. He was the first of his house to acquire a royal crown, ruling first as King of Sicily (1713–1720) and then as King of Sardinia (1720–1730).

  3. Amedeo I di Spagna (Amedeo Ferdinando Maria di Savoia; Torino, 30 maggio 1845 – Torino, 18 gennaio 1890) era figlio del primo re d’Italia Vittorio Emanuele II. Membro della Casa Savoia, fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all’11 febbraio 1873 e primo duca d’Aosta, capostipite del ramo Savoia-Aosta.

  4. Vittorio Amedeo II di Savoia, (Vittorio Amedeo Francesco di Savoia) detto la Volpe Savoiarda (Torino, 14 maggio 1666 – Moncalieri, 31 ottobre 1732), è stato re di Sicilia dal 1713 al 1720, in seguito re di Sardegna; duca di Savoia, marchese di Saluzzo e duca del Monferrato, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1675 al 1720.

  5. 27 nov 2020 · Vittorio Amedeo II di Savoia nasce il 14 maggio del 1666 a Torino, figlio di Carlo Emanuele II e di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours. La gioia e i festeggiamenti per la nascita dell’erede del ducato sono tali che in tutta Torino si festeggia per le strade e, addirittura, vengono installate fontane che spruzzano vino in tutte le piazze .

  6. Vittorio Amedeo II. Duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna (Torino 1666-Rivoli 1732). Figlio di Carlo Emanuele II, aveva nove anni quando il padre morì (1675) e la madre Giovanna Battista di Nemours assunse la reggenza, che tenne anche dopo che il figlio ebbe raggiunto la maggiore età (1680). Venuto presto a contrasto con la madre ...

  7. Carlo Emanuele III di Savoia: Vittorio Amedeo II di Savoia Anna Maria di Borbone-Orléans Vittorio Amedeo III di Savoia Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg: Ernesto Leopoldo d'Assia-Rheinfels-Rotenburg Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort Vittorio Emanuele I di Savoia Filippo V di Spagna: Luigi, il Gran Delfino Maria Anna Vittoria ...