Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Esher, 19 luglio 1884 – Coburgo, 6 marzo 1954) fu l'ultimo duca regnante di Sassonia-Coburgo-Gotha; possedette inoltre, fino al 1917, il titolo di Principe del Regno Unito e di duca d'Albany, conte di Clarence e barone Arklow nonché il trattamento di Altezza Reale, essendo uno dei nipoti della ...

  2. Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale. Alberto Vittorio Cristiano Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Berkshire, 8 gennaio 1864 – Sandringham, 14 gennaio 1892) fu un membro della famiglia reale britannica. Era il figlio maggiore di Alberto Edoardo, principe di Galles (in seguito re Edoardo VII) e di Alessandra di Danimarca (in seguito ...

  3. Maurizio. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Buckingham Palace, 14 aprile 1857 – Brantridge Park, 26 ottobre 1944) fu un membro della famiglia reale inglese, ultima figlia della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, conosciuta per aver pubblicato i diari della regina Vittoria dopo la sua morte.

  4. MARIA di Sassonia-Coburgo-Gotha, regina di Romania. Figlia di Alfredo duca di Edimhbrgo (2° figlio della regina Vittoria) e dFlla granduchessa Maria di Russia, nacque a Eastwell Park il 3 ottobre 1875. Sposò nel 1892 il futuro re Ferdinando di Romania, allora principe ereditario, identificandosi presto e intimamente con l'animo e la vita del ...

  5. Carlo Edoardo (1900-1918) Figli. Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Malta, 25 novembre 1876 – Amorbach, 2 marzo 1936) è stato un membro della famiglia reale britannica e nipote della regina Vittoria. Vittoria ebbe i titoli di granduchessa d' Assia e del Reno, dal 1894 al 1901, ed infine di granduchessa di Russia, con il nome di ...

  6. 18 ago 2022 · Nel 1899 il Duca Alfredo di Edimburgo (secondo figlio della regina Vittoria) e sovrano di Sassonia Coburgo-Gotha era gravemente ammalato, il suo omonimo e unico figlio maschio si era suicidato nello stesso anno, e si fece quindi pressante la decisione circa la successione al ducato.

  7. Il ramo belga del casato di Sassonia-Coburgo e Gotha nacque quando il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha accettò di diventare Re dei Belgi il 26 giugno del 1831, col nome di Leopoldo I. In precedenza, il 13 giugno 1777 a Ebersdorf , erano avvenute le nozze fra Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1750-1806) e Augusta di Reuss-Ebersdorf (1757-1831).