Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio trascorse la sua infanzia a Dillenburg nella contea di Nassau, e studiò ad Heidelberg e Leida. Successe a suo padre Guglielmo il Taciturno come statolder di Olanda e Zelanda nel 1585, e diventò statolder di Utrecht, Gheldria e Overijssel nel 1590, e di Groninga nel 1620. in qualità di Capitano-Generale e Ammiraglio dell'Unione, Maurizio organizzò la ribellione olandese contro la ...

  2. Quando Koevorden, nel 1592, fu strappata agli Spagnoli da Maurizio d'Orange-Nassau, consisteva in un forte pentagonale bastionato, con baluardi di terra. Maurizio lo ricostruì quasi integralmente, completando l'opera intorno al 1605.

  3. Maurizio di Nassau decise di introdurre nella fanteria olandese la tecnica, che sarebbe divenuta comune nei secoli successivi, del fuoco di fila; con tale tattica le truppe erano schierate su più ranghi (Maurizio raccomandava l'utilizzo di 8-10 file) in cui la prima faceva fuoco e si ritirava per ricaricare, per essere sostituita ...

  4. Maurìzio di Nassau: vedi Maurizio, principe d'Orange.

  5. L’Assedio di Ostenda durò oltre tre anni, più di 100.000 persone vi morirono e quando, il 20 settembre 1604, il.

  6. Nel 1589 Maurizio di Nassau iniziò l’opera di riforma dell’esercito olandese puntando su un ripetuto addestramento formale dei reparti, che per la prima volta in Europa erano sottoposti a simili esercizi46.

  7. it.wikipedia.org › wiki › MaurizioMaurizio - Wikipedia

    Maurizio, imperatore bizantino. Maurizio di Nassau, principe di Orange. Maurizio di Sassonia (1696 - 1750) generale francese, conte di Sassonia e maresciallo di Francia. Maurizio di Sassonia (1521 – 1553), duca di Sassonia e successivamente principe elettore di Sassonia. Maurizio Arcieri, cantante, conosciuto anche come Maurizio.