Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II. Alla morte del padre nel 1824 Leopoldo II assunse il potere e subito dimostrò di voler essere un sovrano indipendente, appoggiato in questo dal ministro Vittorio Fossombroni, che seppe sventare una manovra dell'ambasciatore austriaco conte di Bombelles per influenzare l'inesperto granduca.

  2. Le arciduchesse Maria Leopoldina e Maria Clementina ritratte da Bernhard von Guérard nel 1810. Era la quarta figlia, ma seconda a sopravvivere all'infanzia, dell'imperatore Francesco II, e della sua seconda moglie, nonché sua cugina, Maria Teresa di Borbone-Napoli, figlia di Ferdinando I delle Due Sicilie e di Maria Carolina d'Asburgo-Lorena.

  3. Alessandro Leopoldo Giovanni Giuseppe Eusebio d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria ( Villa di Poggio Imperiale, 14 agosto 1772 – Laxenburg, 12 luglio 1795 ), è stato palatino d'Ungheria dal 1790 al 1795. Era il quarto figlio maschio del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Ludovica di Borbone .

  4. Leopoldo II e Maria Enrichetta. A Bruxelles, il 22 agosto 1853, Leopoldo sposò Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena, figlia del conte palatino d'Ungheria, l'arciduca Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena, e nipote di Leopoldo II, imperatore del Sacro Romano Impero.

  5. A Pisa, a 750 metri da Piazza dei Miracoli, in Piazza della Libertà, il Monumento a Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, che portò il Granducato di Toscana ad essere il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte, bella imponente statua di marmo a ricordo di questo personaggio legato soprattutto alla Maremma.

  6. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (1747 – 1792), Granduca di Toscana con il nome di. ( Pietro ) Leopoldo I di Toscana e imperatore del Sacro Romano Impero e re d'Ungheria e Boemia. Citazioni di Leopoldo II [ modifica ]

  7. 5 dic 2021 · Leopoldo II, il mite Granduca che fece la “Grande bonifica della Maremma” L’Italia s’è desta: il Granducato ha i giorni contati C ontinua, con questo articolo, la storia del Granducato di Toscana che passa dalla famiglia Medic i, ormai estinta con la morte di Giangastone , agli Asburgo Lorena .