Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. positivo, post 1858 - ante 1860. L’opera è conservata entro una cornice di formato e luce rettangolare, con angoli smussati, in legno intagliato e parzialmente dorato. Battuta liscia; unica fascia modanata con profilature dorate. Superiormente cimasa con nastro piatto annodato con disposizione simmetrica dei lembi. OGGETTO positivo.

  2. Figlio (Torino 1854 - ivi 1931) di Ferdinando duca di Genova; sposò (1883) la principessa Isabella Luisa di Baviera. Ammiraglio, fu luogotenente generale del regno (1915-19), sostituendo il sovrano recatosi al fronte. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Savòia, Tommaso Alberto di, duca di Genova. Entra subito ...

  3. 5 feb 2024 · Ferdinando di Savoia-Genova, primo duca di Genova, fratello di Vittorio Emanuele II e padre della regina Margherita (1822-1855). Elisabetta di Sassonia (1830-1912), moglie di Ferdinando. Tommaso di Savoia-Genova, secondo duca di Genova (1854-1931). Isabella di Baviera (1863-1924), moglie di Tommaso.

  4. Savoia, Tommaso Alberto di. Duca di Genova (Torino 1854-ivi 1931). Frequentate le scuole navali di Brighton, Harrow e Genova, entrò nella marina militare. Nel 1873 visitò da guardiamarina il Giappone e nel 1879 comandò una crociera di 30 mesi a bordo della nave Vittor Pisani, nei mari dell’Estremo Oriente, della quale stese una relazione ...

  5. Eugenio di Savoia-Genova. Eugenio Alfonso Carlo Maria Giuseppe di Savoia, V duca di Genova e duca di Ancona ( Torino, 13 marzo 1906 – San Paolo del Brasile, 12 agosto 1996 ), è stato un ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova .

  6. Tommaso III di Savoia, detto Tommasino (Savoia, 1250 circa – Saint-Genix-sur-Guiers, 16 maggio 1282), fu Signore del Piemonte e conte di Moriana, dal 1259 alla sua morte.. Non viene considerato come successore nella linea comitale della dinastia di Casa Savoia (non fu mai Conte di Savoia); ma essendo figlio di Tommaso II di Savoia è continuatore della Branca Ducale ed è considerato il ...

  7. Tommaso I di Savoia. Tommaso I di Savoia detto l' Amico dei Comuni [1] per via delle ampie libertà concesse ai suoi comuni ( Castello di Charbonnières, 20 maggio 1178 – Moncalieri, 1º marzo 1233) fu Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana dal 1189 al 1233 .