Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le origini del Casato d'Assia incominciano con il matrimonio di Sofia di Turingia, figlia di Ludovico IV, Langravio di Turingia ed Elisabetta d'Ungheria, con Enrico II, Duca di Brabante del Casato di Reginar. Sofia era erede dell' Assia che trasmise a suo figlio Enrico in base alla sua conservazione del territorio in seguito alla sua parziale vittoria nella guerra di successione della Turingia ...

  2. Alessandro d'Assia. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein [1]; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos ...

  3. Luigi III d'Assia e del Reno ( Darmstadt, 9 giugno 1806 – Seeheim, 13 giugno 1877) (in tedesco: Ludwig III Großherzog von Hessen und bei Rhein) fu granduca d' Assia e del Reno dal 1848 fino alla sua morte.

  4. Luigi VI d'Assia-Darmstadt in una litografia, nell'anno della sua ascesa al trono. Egli era il maggiore dei tre figli del Langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt e di Sofia Eleonora di Sassonia. Già dal 1661 venne inserito da Guglielmo IV di Sassonia-Weimar nella Società dei Carpofori col numero 774, legandosi particolarmente al duca Federico ...

  5. Era figlio del langravio Filippo I d'Assia (1504-1567) e di sua moglie, la duchessa Cristina di Sassonia (1505-1549). Alla morte del padre, ottenne in eredità dalla spartizione dei domini della sua casata, il langraviato d' Assia-Marburgo consistente nell'area dell'alta Assia, con la fortezza di Marburgo .

  6. Luigi Guglielmo d'Assia-Homburg prestò servizio nell'armata prussiana. Nel settembre del 1793 partecipò alla campagna militare nei territori del Reno e del Palatinato e nel 1798 venne nominato comandante. Nel 1804 venne promosso a luogotenente-colonnello. Il 14 ottobre 1806 Luigi Guglielmo partecipò alla battaglia di Auerstädt, dove venne ...

  7. Guglielmo I d'Assia ( 4 luglio 1466 – Spangenberg, 8 febbraio 1515) fu langravio d' Assia, esponente della Riforma protestante nel periodo del Rinascimento tedesco .