Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Π - Il teorema del delirio
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 8 ott 2022 · Anno: 1998. Durata: 85′. Regia: Darren Aronofsky. Cast: Sean Gullette, Mark Margolis, Ben Shenkman . . . IMDb 7.3/10 186,873 votes. Download Streaming. Maximillian Cohen, matematico geniale quanto eccentrico, soffre di continue emicranie causate dall’aver guardato direttamente il sole a 6 anni e, per ridurre il dolore, è costretto a fare ...

  2. 28 mag 2015 · π – Il teorema del delirio è un film del 1998 scritto e diretto da Darren Aronofsky. Lo conosciamo per grandi film come The Westler, Noah, Requiem For a Dream o Il Cigno Nero. Metafisica e violenza visiva sono tratti tipici per questo particolare regista, ma π – Il teorema del delirio è probabilmente la sua opera più complicata e disturbante. Debutto cinematografico importante e ...

  3. Recensione “Pi greco il teorema del delirio”. a cura di Andrea Olivieri (voto: 7,5) Il senso ultimo della matematica di Pitagora era spirituale, il numero era (ed è) il 'simbolo' per eccellenza. Max è convinto che il mondo possa essere spiegato con i numeri, anzi con un solo numero: pi greco, per questo conduce esperimenti sulla borsa, il ...

  4. Indice dei contenuti. Pi greco – Il teorema del delirio (Pi, 1998) è un film psicologico con elementi del genere fantascientifico del 1998 diretto da Darren Aronofsky. Il film racconta la storia di Max Cohen, un genio matematico che cerca di trovare un modello matematico universale che possa spiegare il comportamento del mercato azionario.

  5. 27 apr 2024 · Pi greco (π) Il teorema del delirio: il film cerebrale e intricatissimo di Aronofsky 27/04/2024 Un matematico sembra in procinto di scoprire un modello che possa prevedere le quotazioni in borsa: nel frattempo viene spiato da alcuni dirigenti di Wall Street, ed un gruppo di ebrei ortodossi lo contatta perché interessati ad approfondire la numerologia della Kabala…

  6. 26 giu 2012 · Da sempre uno dei miei film preferiti, π – Il teorema del delirio è stato girato in maniera indipendente nel 1998 da Darren Aronofsky. La pellicola, dalla qualità volutamente sgranata e totalmente in bianco e nero, unisce matematica, numerologia, sistemica e filosofia risultando in mix che fa della psicosi e dell’ossessione i suoi punti focali.

  7. π - Il teorema del delirio ( π o Pi) è un film del 1998 diretto da Darren Aronofsky, ed interpretato da Sean Gullette . Pellicola indipendente a basso costo che approda a temi metafisici partendo da un presupposto razionale, il film è caratterizzato dall'impiego di camere a spalla, di pellicole bianco e nero dal contrasto e dalla grana ...

  1. Annuncio

    relativo a: Π - Il teorema del delirio
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.