Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Principality of Tver ( Russian: Тверское княжество, romanized : Tverskoye knyazhestvo; Latin: Tferiae) [1] was a principality which existed between the 13th and the 15th centuries with its capital in Tver. It was one of the states established after the decay of the Kievan Rus'. During the 14th century, Tver rivaled the ...

  2. Fu il principato russo più grande dopo il disgregamento della Rus' di Kiev alla fine del XII secolo. Il Principato era centrato sulla città di Tver' situata a nord-ovest di Mosca. I principali centri del principato erano le città di Kašin, Zubcov, Starica, Dorogobuž, Cholm, Kaliazine, Klin . Il Principato si estendeva lungo il corso ...

  3. Maria Borisovna of Tver (Мария Борисовна in Russian) (1442 – 1467) was Grand Princess consort of Muscovy, married in 1452, to Grand Prince Ivan III and daughter of Boris Alexandrovich of Tver. When Vasili II (Ivan III's father) was getting ready to attack Dmitry Shemyaka, he found an ally in the person of Boris of Tver. The two decided to seal the alliance by arranging a ...

  4. Alessandro I di Tver' è stato Gran Principe di Tver' dal 1326 fino alla sua morte nonché Gran Principe di Vladimir dal 1326 al 1327. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Alessandro I di Tver' .

  5. Trova la mappa di tver foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.

  6. Dopo la morte della sua prima consorte, Maria di Tver' , su suggerimento del Papa Paolo II , il quale aspirava a legare la Russia alla Santa Sede, Ivan III sposò Sophia Paleologa (anche conosciuta con l'originale nome greco e ortodosso di Zoe), figlia di Tommaso Paleologo, despota di Morea, il quale rivendicava il trono di Costantinopoli in ...

  7. Maria di Lituania (1363 circa – dopo il 1382) era una delle figlie del granduca di Lituania Algirdas e della sua seconda moglie Uliana di Tver'.. Biografia. Verso il 1379 fu concessa in sposa su iniziativa di suo fratello Jogaila, granduca di Lituania, a Vaidila, un suo consigliere fidato.