Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria, avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  2. 3 gen 2022 · Riassunto. Maria I (in inglese Mary I o Mary Tudor), anche Maria Tudor, Maria la Cattolica o Maria la Sanguinaria († 17 novembre 1558 a St James”s Palace), fu regina d”Inghilterra e Irlanda dal 1553 al 1558 e quarto monarca della casa Tudor. Era la figlia del re Enrico VIII e della sua prima moglie Caterina d”Aragona.

  3. 5 mag 2022 · Maria Tudor, la regina sanguinaria. Dopo aver trascorso la giovinezza ai margini della vita politica, a trentasette anni ascese al trono d’Inghilterra e sposò Filippo II di Spagna. Il suo breve regno e la persecuzione dei protestanti inglesi avrebbero lasciato ai posteri un amaro ricordo che le valse il titolo di "Maria la Sanguinaria".

  4. La sorella di Enrico VIII era Maria I d’Inghilterra, anche conosciuta come Maria Tudor o Maria la Sanguinaria. Nata nel 1516, Maria era la figlia di Enrico VIII e della sua prima moglie, Caterina d’Aragona. Maria salì al trono nel 1553, succedendo al breve regno di suo fratello Edoardo VI. Durante il suo regno, Maria cercò di ripristinare ...

  5. 12 nov 2014 · Il 17 novembre 1558 Maria I Tudor (regina d’Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553) morì. Maria I Tudor era figlia di Enrico VIII e Caterina d’Aragona e moglie di Filippo II, re di Spagna. Era nota anche con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria ( Bloody Mary ). Essendo morta senza lasciare eredi, le successe la ...

  6. Morta Maria, prematuramente e senza eredi, si aprì in Inghilterra una delicata questione di successione. Nel 1558 il Parlamento inglese proclamò regina Elisabetta I, che era di religione ...

  7. Maria I d'Inghilterra (titolo di regina), il cui nome completo è Maria I Tudor (quarta nella dinastia Tudor), e nota anche come Maria la Cattolica (per la sua dedizione alla religione cattolica) e Maria la Sanguinaria (bloody Mary) per aver fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer. È la figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona.