Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 set 2023 · Nati dal matrimonio tra l’ex Presidente della Repubblica e Clio Bittoni, scopriamo chi sono Giovanni e Giulio Napolitano. Con 8 anni di differenza, Giovanni e Giulio Napolitano sono i due figli che l’ex Capo di Stato Giorgio Napolitano ha avuto insieme a Clio Maria Bittoni, sua moglie dal 1959. Entrambi hanno carriere ben avviate e una vita ...

  2. 22 ago 2017 · Crescere due figli è più semplice ed esistono almeno 7 motivi che spiegano perché diventa meno stressante e faticosa la vita dei genitori che non hanno figli unici. Avere due figli: non solo problemi. Quando si progetta di avere un secondo figlio o quando si è in dolce attesa del secondogenito le voci intorno si moltiplicano.

  3. 18 ago 2022 · Chi è il padre dei suoi figli? Tutto sulla vita privata della comica. Valentina Persia, la comica romana che ha esordito nel programma televisivo La sai l’ultima nel 1994, è diventata mamma di due splendidi gemelli nel 2015. A 43 anni, infatti, la comica ha dato alla luce i suoi due figli, Lorenzo e Carlotta, due gemelli.

  4. 11 apr 2023 · alla moglie spetta il 25% dell’eredità più il diritto di abitazione della casa coniugale; ai due o più figli spetta il 50% dell’eredità in parti uguali tra loro. La quota disponibile, pertanto, equivale a un quarto del patrimonio del defunto. Diverso il caso di chi lascia moglie e un solo figlio.

  5. 11 giu 2021 · Vediamo allora quali sono le quote di legittima che spettano ai figli alla morte del padre o della madre: se è in vita l’altro genitore, al figlio unico spetta un terzo dell’eredità; se è in vita l’altro genitore ma ci sono due o più figli, a questi ultimi spetta metà dell’eredità in parti uguali; se il figlio unico resta orfano ...

  6. 5 mar 2024 · Ovvero, la formula base da applicare per determinare la detrazione è la seguente: “950 x (95.000 – reddito complessivo) / 95.000”. In caso di più figli che danno diritto alla detrazione, l ...

  7. La quota di legittima non è fissa, ma cambia in base alla tipologia di eredi e il loro numero, ad esempio. Se il defunto lascia soltanto un figlio, allora a costui andrà metà patrimonio del padre; Se il defunto lascia moglie e due figli, allora alla moglie va 1/4, ai figli va 1/4 ciascuno e il restante 1/4 è la quota disponibile.