Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Monumento a Maria Cristina (1798-1805): - Storia: Canova ottiene dal principe Alberto di Sassonia la commissione del monumento funebre dedicato alla moglie Maria Cristina per la Chiesa degli Agostiniani di Vienna - Fonti: la visione classica e quella cristiana si fondono: il corteo ricorda la virtù romana della pietas, invece la porta allude al mistero

  2. Antonio Canova, Il Monumento funebre di Maria Cristina d'Austria. Commissionato a Canova dal principe Alberto di Sassonia per commemorare la morte della moglie, il Monumento funebre di Maria ...

  3. maria amalia di sassonia - Figlia (Dṛesda 1724 - Madrid 1760) di Augusto III, re di Polonia, nel 1738 sposò Carlo di Borbon...

  4. Maria Teresa di Toscana. XXXI. La dove ferve numerosa schiera Di costumi diversa e di consiglio, Lieve non è periglio. asceva Cristina Albertina il 7 dicembre 1779, dal principe Carlo Cristiano di Sassonia, duca di Curlandia, figlio minore del Re Federigo Augusto di Polonia, e dalla gentildonna Francesca di Cervine Krasinska, polacca di rara ...

  5. Maria Cristina di Sassonia, ovvero Maria Christina Anna Teresa Salomé Eulalia Saveria , è stata una badessa tedesca dell'abbazia di Remiremont. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Maria Cristina di Sassonia (1735-1782) .

  6. Biografia I primi anni. Nacque a Dresda il 26 febbraio 1806, da Massimiliano Camillo VIII Massimo, I principe di Arsoli e marchese di Roccasecca dei Volsci (figlio a sua volta del principe e diplomatico pontificio Francesco Camillo VII Massimo), e della principessa Maria Cristina Sabina di Sassonia, figlia del principe Francesco Saverio di Sassonia, figlio a sua volta del re Augusto III di ...

  7. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .