Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914 ), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte [1] . Riformatore del suo stato e notevole politico della sua epoca, divenne noto in particolare come promotore delle arti teatrali, regista, direttore, disegnatore ...

  2. Maria Cristina di Sassonia, ovvero Maria Christina Anna Teresa Salomé Eulalia Saveria , è stata una badessa tedesca dell'abbazia di Remiremont. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Maria Cristina di Sassonia (1735-1782) .

  3. XXXI. CRISTINA ALBERTINA DI CURLANDIA. Principessa di Savoia-Carignano. n. 1779 — m. 1851. La dove ferve numerosa schiera Di costumi diversa e di consiglio, Lieve non è periglio. Pindaro. N. asceva Cristina Albertina il 7 dicembre 1779, dal principe Carlo Cristiano di Sassonia, duca di Curlandia, figlio minore del Re Federigo Augusto di ...

  4. Cristina nacque a Kassel, figlia del langravio Filippo I d'Assia e della moglie Cristina di Sassonia. Ad essa venne impartita un'educazione rigorosamente protestante dalla zia Elisabetta, duchessa madre di Sassonia. Ricevette una proposta di matrimonio da re Eric XIV di Svezia, ma gli accordi non vennero conclusi.

  5. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) ( Dresda, 7 dicembre 1770 – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano. Questa voce o sezione sull'argomento ...

  6. Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar. Ernestina Augusta ritratta da Johann Ernst Heinsius. Duchessa consorte di Sassonia-Hildburghausen. In carica. 1º luglio 1758 –. 23 settembre 1780. Predecessore. Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth. Successore.

  7. Anglicanesimo per conversione. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (Maria Luisa Vittoria; Coburgo, 17 agosto 1786 – Windsor, 16 marzo 1861) è stata la madre della regina Vittoria del Regno Unito e zia dello stesso marito di Vittoria, in quanto sorella del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, padre di Alberto .