Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Galeazzo Ciano, meglio conosciuto come Galeazzo, conte di Cortellazzo e Buccari (Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944), è stato un nobile, diplomatico e politico italiano. Figlio dell’ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini.

  2. 16 set 2019 · Perciò, a partire dall’agosto 1939, Galeazzo Ciano svolge un’efficace azione «frenante» presso Mussolini e lo convince per la «non belligeranza» per la prima fase della guerra. Il 16 dicembre 1939 Ciano pronuncia alla Camera un discorso sostanzialmente antitedesco, ma non può evitare, dopo le vittorie tedesche della primavera 1940, l ...

  3. 11 gennaio 1944, dopo un processo-farsa nel poligono di tiro di Verona, viene eseguita all'alba la condanna a morte di Galeazzo Ciano e di altri 4 gerarchi fascisti accusati di tradimento, dal tribunale di Salò. Il suo atteggiamento critico verso il nazismo lo avvicina al gruppo che firma la mozione di sfiducia contro Mussolini, nella seduta ...

  4. Galeazzo Ciano nel suo studio romano. La vita e la carriera di Galeazzo Ciano attraverso immagini dell'epoca. Secondo uomo più potente del fascismo, "delfino del Duce", ministero degli esteri, marito di Edda, grande seduttore. Tanti gli aspetti della sua complessa figura. Dall'ascesa iniziata nel 1930, grazie al rapido fidanzamento, durato ...

  5. 10 gen 2023 · Il 24 aprile del 1930 Roma si fermava, per assistere al matrimonio tra Edda Mussolini e Galeazzo Ciano. La primogenita del duce sposava il figlio del conte di Cortellazzo e di Buccari, Costanzo. “Si sarebbe detto che tutti i giardini di Roma si fossero spogliati per mandare le loro rose, le loro azalee, i loro gigli, i loro lillà, alla figlia del duce”, scriveva il giorno dopo il Corriere ...

  6. 12 mag 2021 · Ciano-Mussolini, lo scontro finale (La Lepre edizioni, pagg. 368, euro 25): un volume classificato dall'editore come «romanzo» ma che, in realtà è qualcosa di diverso, una specie di «racconto ...

  7. Ciano, Galeazzo, conte di Cortellazzo Enciclopedia on line Diplomatico e uomo politico italiano (Livorno 1903 - Verona 1944); figlio di Costanzo; console generale a Shanghai (1930), poi ministro plenipotenziario in Cina, divenne per il suo matrimonio con Edda Mussolini (1930) uno degli uomini più in vista del regime fascista.

  1. Ricerche correlate a "Galeazzo Ciano"

    edda mussolini