Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Guglielmo era il figlio primogenito del Principe Giovanni VI di Anhalt-Zerbst e della moglie, Sofia Augusta di Schleswig-Holstein-Gottorp. Dal 1667 al 1674 fu sottoposto alla reggenza della madre, dal momento che non aveva ancora raggiunto l'età per accedere al trono. Carlo Guglielmo fu mecenate delle arti e fece costruire il Castello di ...

  2. Federico Guglielmo Carlo di Prussia. Federico Guglielmo Carlo di Hohenzollern (in tedesco Friedrich Wilhelm Karl von Preußen; Berlino, 3 luglio 1783 – Berlino, 28 settembre 1851) fu principe di Prussia [1] [2] .

  3. Guglielmo di Brandeburgo, anche Guglielmo di Hohenzollern o, per esteso, Wilhelm von Brandenburg-Ansbach-Kulmbach, noto anche negli atti come il margravio Guglielmo ( Markgraf Wilhelm) [1] ( Ansbach, 30 giugno 1498 – Riga, 4 febbraio 1563 ), fu l'ultimo arcivescovo di Riga dal 1539 al 1563. A seguito della sua morte, il titolo di principe ...

  4. Eleonora Giuliana era una figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620–1667) e della sua seconda moglie Sofia Margherita (1634–1664), figlia del conte Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen . Il 31 ottobre 1682, ad Ansbach, sposò il duca Federico Carlo di Württemberg-Winnental (1652–1698).

  5. Il 2 dicembre 1791, il principe e margravio di Ansbach, Carlo Alessandro, che succedette anche al trono di Bayreuth, vendette la sovranità sui suoi principati al Re Federico Guglielmo II di Prussia, e Ansbach venne formalmente annessa dallo stato prussiano il 28 gennaio 1792.

  6. Carlo Federico (13 settembre 1784–1º marzo 1785); Carlo II di Baden (8 giugno 1786–8 dicembre 1818), sposò Stefania di Beauharnais ; Guglielmina (10 settembre 1788–27 gennaio 1836), sposò Luigi II d'Assia .

  7. Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach e Cristiana Carlotta di Württemberg-Winnental · Mostra di più » Federica Luisa di Prussia. Il 30 maggio 1729 a Berlino, Federica Luisa sposò il Margravio Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach (12 maggio 1712 - 3 agosto 1757), appartenente ad un ramo collaterale degli Hohenzollern ...