Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Ladri di biciclette
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  3. Scopri le offerte dei migliori negozi di elettronica online

Risultati di ricerca

  1. Ladri di biciclette è oggi al numero 306 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 127 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di Speed 2 - Senza limiti ma meno popolare di Il Signore degli Anelli - La compagnia dell'anello.

    • 89 min
  2. Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini. È considerato un classico della storia del cinema ed è ritenuto uno ...

  3. 6 mar 2019 · Ladri di biciclette. Scarica il manifesto. (Italia/1948) di Vittorio De Sica. Soggetto: Cesare Zavattini dal romanzo omonimo di Luigi Bartolini. Sceneggiatura: Oreste Bianconi, Cesare Zavattini, Suso Cecchi D’Amico, Adolfo Franci, Gherardo Gherardi, Vittorio De Sica, Gerardo Guerrieri. Fotografia: Carlo Muontori.

  4. Ladri di biciclette (1948), scheda completa del film di Vittorio De Sica con Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Lianella Carell: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  5. Ladri di biciclette è un film drammatico del 1948, basato sull’omonimo romanzo del 1946 scritto da Luigi Bartolini. Il film segue la storia di un povero padre, Antonio Ricci (Lamberto Maggiorani), che va alla ricerca della sua bicicletta rubata nella Roma del dopoguerra. La bici è di fondamentale importanza per il suo lavoro e perderla ...

  6. www.romasegreta.it › roma-nel-cinema › ladri-di-bicicletteLadri di Biciclette | RomaSegreta

    24 feb 2024 · Ladri di Biciclette” è un film del 1948 diretto, prodotto e sceneggiato da Vittorio De Sica e Cesare Zavattini. Girato interamente a Roma nel secondo dopoguerra con un’ampia partecipazione di attori non professionisti, è ritenuto, a ragione, uno dei massimi capolavori del neorealismo cinematografico italiano.

  7. Regia: Vittorio De Sica. Cast: Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Lianella Carell, Elena Altieri, Gino Saltamerenda, Vittorio Antonucci, Giulio Chiari, Michele Sakara, Memmo Carotenuto. ITALIA, 1948 | Uno capolavoro premiato con l'Oscar e non solo. Il quadro di miseria che caratterizza l'Italia del dopoguerra.

  1. Annunci

    relativi a: Ladri di biciclette
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche