Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg; Filippo Luigi del Palatinato ritratto nel 1577: Conte palatino e Duca di Neuburg; Stemma: In carica: 11 giugno 1569 – 22 agosto 1614: Predecessore: Volfango: Successore: Volfango Guglielmo: Conte palatino e Duca di Sulzbach; In carica: 29 agosto 1604 – 22 agosto 1614: Predecessore: Ottone ...

  2. I suoi genitori furono il conte palatino Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e Anna di Jülich-Kleve-Berg, figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg. Fu il vincitore della guerra di successione per i ducati di Jülich e di Cleves (1609-1614) e divenne quindi il primo reggente effettivo del Palatinato-Neuburg e duca di Jülich e di Berg .

  3. Contea palatina di Neuburg - Localizzazione: Dati amministrativi; Nome ufficiale: Pfalzgrafschaft Neuburg Lingue parlate: tedesco: Capitale: Neuburg am Inn: Dipendente da: Sacro Romano Impero: Politica; Forma di governo: Principato: Nascita: 1505 (prima creazione) 1569 (linea cadetta) con Filippo Luigi: Causa: Eredità del Palatinato ...

  4. Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg; Filippo Luigi del Palatinato ritratto nel 1577: Conte palatino e Duca di Neuburg; Stemma: In carica: 11 giugno 1569 – 22 agosto 1614: Predecessore: Volfango: Successore: Volfango Guglielmo: Conte palatino e Duca di Sulzbach; In carica: 29 agosto 1604 – 22 agosto 1614: Predecessore: Ottone Enrico ...

  5. Figlio (Neuburg sul Danubio 1615 - Vienna 1690) del conte palatino Volfango Guglielmo, passato dal protestantesimo al cattolicesimo per ottenere l'appoggio degli stati cattolici contro le pretese di successione del Brandeburgo sul ducato di Jülich e Cleve. Educato dai gesuiti, seguì una politica favorevole alla Francia che, alla morte di ...

  6. LEMMI CORRELATI. FILIPPO GUGLIELMO, conte palatino di Neuburg e duca di Jülich e Berg. Walter HOLTZMANN. Nacque a Neuburg sul Danubio il 25 novembre 1615 dal conte palatino Volfango Guglielmo, il quale, per le lotte di successione con la casa elettorale di Brandeburgo per i possessi di Jülich e Cleve, era passato al cattolicesimo; F. G. fu ...

  7. Kupferstich - Philipp Ludwig von Pfalz-Neuburg auf dem Totenbett.jpg 1,049 × 985; 944 KB Kupferstich - Portrait Philipp-Ludwig Pfalzgraf von Neuburg - Kilian - 1612.jpg 1,925 × 2,696; 1.97 MB Meister der Vohenstraußbildnisse (Umkreis) - Bildnis eines Mannes (Pfalzgraf Philipp Ludwig von Neuburg) - 10571 - Bavarian State Painting Collections.jpg 373 × 768; 38 KB