Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Titolo originale Trumbo . Biografico , Ratings: Kids+13 , durata 124 min. - USA 2015 . - Eagle Pictures uscita giovedì 11 febbraio 2016 . MYMONETRO L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo valutazione media: 2,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

  2. Sinossi. “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo” (titolo originale “Trumbo”) è un film biografico del 2015 diretto da Jay Roach. Il film racconta la storia di Dalton Trumbo, uno degli sceneggiatori più celebri di Hollywood, interpretato da Bryan Cranston. Dalton Trumbo era un talentuoso e affermato sceneggiatore a ...

  3. Sinossi. “L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo” (titolo originale “Trumbo”) è un film biografico del 2015 diretto da Jay Roach. Il film racconta la storia di Dalton Trumbo, uno degli sceneggiatori più celebri di Hollywood, interpretato da Bryan Cranston. Dalton Trumbo era un talentuoso e affermato sceneggiatore a ...

  4. 28 gen 2016 · L'ultima parola. La vera storia di Dalton Trumbo è un libro di Bruce Cook pubblicato da Rizzoli nella collana Saggi stranieri: acquista su IBS a 19.00€!

  5. "Le direi che è un segreto di cui non deve più farsi carico. Che ci hanno reso il nostro nome". Partiamo dalla fine, dai titoli di coda del film di Jay Roach, che ripropongono una vera intervista a Dalton Trumbo, in cui il grande scrittore e sceneggiatore - ormai reintrodotto "ufficialmente" nell'ambiente - parla della figlia più piccola, che aveva tre anni quando, nel 1950, venne ...

  6. 6 ott 2020 · L’ultima parola: La vera storia di Dalton Trumbo – regia, protagonisti, dove è girato. La regia è di Jay Roach.La sceneggiatura è stata scritta da John McNamara.La storia raccontata è ...

  7. 2 feb 2016 · Volente o nolente, però, L’ultima Parola – La vera storia di Dalton Trumbo ha per forza una sua valenza politica, quasi che il messaggio di fondo fosse: «mai più!». Mai più una campagna di quel tipo, a prescindere dal segno o dal colore. E non puoi fare a meno di pensare che questa vicenda la si voglia alquanto vicina all’attualità.