Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliana Maddalena (Heidelberg, 23 aprile 1621 - Meisenheim, 15 marzo 1672 ), che sposò Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken; Maria Amalia (Zweibrücken, 19 ottobre 1622 -Düsseldorf, 11 giugno 1641 ). Il matrimonio servì a Giovanni II, che divenne così cognato di Federico V, per divenire nel 1612 deputato di Rodolfo II d'Asburgo .

  2. 14 mag 2024 · Louise Juliana von der Pfalz (Nassau) (31 Mar 1576 - 15 Mar 1644) 0 references . Sitelinks. Wikipedia (21 entries) edit. ... itwiki Luisa Giuliana di Nassau;

  3. Giuliana di Stolberg-Wernigerode Luisa Giuliana di Nassau Carlotta di Borbone-Montpensier: Luigi III di Montpensier Jacqueline de Longwy Luisa Hollandina del Palatinato Enrico Stuart, Lord Darnley: Matthew Stuart Margaret Douglas Giacomo I d'Inghilterra Maria Stuart, regina di Scozia: Giacomo V di Scozia Maria di Guisa Elisabetta Stuart ...

  4. Marianna di Orange-Nassau, il cui nome completo era Guglielmina Federica Luisa Carlotta Marianna ( Berlino, 9 maggio 1810 – Reinhartshausen, 29 maggio 1883 ), fu un membro della Casa d'Orange-Nassau, per nascita principessa del Regno Unito dei Paesi Bassi e per matrimonio principessa del Regno di Prussia .

  5. Luisa Giuliana di Nassau e Carlotta di Borbone-Montpensier · Mostra di più » Casato di Nassau. Il Casato di Nassau è una dinastia che ha governato diversi territori in Europa, in particolare in Germania e nei Paesi Bassi. Nuovo!!: Luisa Giuliana di Nassau e Casato di Nassau · Mostra di più » Cölln. Berlino e le città circostanti nel 1688.

  6. Dal 1759 fino alla sua morte, nel 1765, tenne la reggenza anche per il suo giovane nipote, Guglielmo V d'Orange-Nassau, dopo la morte della precedente reggente (la madre del principino, la nuora di Maria Luisa, Anna di Gran Bretagna). Dopo il 1765 la reggenza fu affidata al duca Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg.

  7. Luisa Giuliana di Erbach (castello di Fürstenau, 18 giugno 1603 – Friedewald, 28 settembre 1670) fu contessa consorte di Sayn-Wittgenstein-Sayn avendo sposato Ernesto di Sayn-Wittgenstein-Sayn e funse le funzioni di reggente della contea alla morte del marito durante la minore età dei figli. È inoltre ricordata per essere la protagonista del romanzo Die Gräfin von Sayn di Karl Ramseger ...