Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clarice de' Medici ( Firenze, 1493 – Firenze, 1528) a oa merc'h da Piero il Fatuo ha Alfonsina Orsini, ha c'hoar e oa da Lorenzo II de' Medici '1492-1519), a renas e Firenze goude marv o zad. Merc'h-vihan e oa da Lorenzo il Magnifico, ha nizez d'ar pab Leon X. Anvet e oa bet, hervez ar c'hiz en tiegezh Medici, diwar anv he mamm-gozh Clarice ...

  2. 26 ago 2021 · Lorenzo de’ Medici, banker and ruler of Florence. His marriage alliance was also a princely one. Lorenzo was the first of the Medici to marry out of Florence, to Clarice Orsini, a member of an important Roman baronial family. It was an indication that the family's ambitions were no longer confined to just one city.

  3. Lorenzo di Piero de' Medici ( Italian: [loˈrɛntso de ˈmɛːditʃi] ), known as Lorenzo the Magnificent ( Italian: Lorenzo il Magnifico; 1 January 1449 – 8 April 1492), [2] was an Italian statesman, the de facto ruler of the Florentine Republic, and the most powerful patron of Renaissance culture in Italy. [3] [4] [5] Lorenzo held the ...

  4. Clarice Orsini. Clarice Orsini (1453–1488) was the daughter of Jacopo Orsini, and his wife and cousin Maddalena Orsini both from the Orsini family, a great Roman noble house and was the wife of Lorenzo de' Medici. Read more on Wikipedia. Since 2007, the English Wikipedia page of Clarice Orsini has received more than 1,294,546 page views.

  5. Il fratello maggiore di Niccolò, Filippo, nato nel 1456, sposò [...] da Guicciardini che lo cita fra coloro che erano «stati inimici de’ Medici et mai riconciliatisi per tempo alcuno», e contrari al matrimonio di Filippo Strozzi con Clarice de’ Medici (Storie fiorentine, a cura di A. Montevecchi, 1998, pp. 445 e

  6. 9 feb 2017 · Il nome lo eredita dalla nonna paterna, Clarice Orsini. Nasce a Firenze nel 1489 da Alfonsina, anche lei una Orsini, e da Piero, figlio di Lorenzo De Medici; alla morte di quest’ultimo, è proprio Piero a prendere le redini della famiglia e della città. Sono tempi difficili, carichi di tensione soprattutto dopo la morte del Magnifico.

  7. 5 nov 2012 · Era la vedova di Gaspare Barbiellini Amidei, il noto giornalista di origine elbana scomparso nel 2007. Da tempo Clarice de' Medici Tornaquinci era malata e negli ultimi mesi le sue condizioni si erano aggravate finchè è sopraggiunta la morte che è avvenuta sabato mattina. Ieri, a Roma è stato officiato il rito funebre e questa mattina la ...