Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il padre di Enrico, Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg, abdicò nel 1491, lasciando il governo di Wolfenbüttel ai suoi due figli, Enrico (il più anziano) ed Eric. Nel 1494 , i fratelli divisero i possedimenti tra di loro, ed Enrico ricevette la parte ad est dello stato, con le città di Brunswick e Wolfenbüttel .

  2. Giorgio nacque nel Castello di Copenaghen, figlio minore del re Federico III di Danimarca e Norvegia e della regina Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg. Sua madre era la sorella di Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg, poi Elettore di Hannover. Dal 1661, suo tutore fu Otto Grote, successivamente nominato ambasciatore dell'Hannover in ...

  3. Figlio (Herzberg am Harz 1629 - Herrenhausen, Hannover, 1698) del duca Giorgio di Brunswick -Lüneburg. Vescovo evangelico di Osnabrück (1662), ereditò nel 1679 il ducato di Calenberg con la città di Hannover. Nel 1682 introdusse il principio dell'indivisibilità del ducato e il diritto di primogenitura. Dieci anni dopo gli fu concessa la ...

  4. Firma. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .

  5. Federico Guglielmo di Brandeburgo: Giorgio Guglielmo di Brandeburgo Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern Federico I di Prussia Luisa Enrichetta d'Orange: Federico Enrico d'Orange Amalia di Solms-Braunfels Federico Guglielmo I di Prussia Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg: Giorgio di Brunswick-Lüneburg Anna Eleonora d'Assia-Darmstadt

  6. Federico Enrico Luigi di Hohenzollern (in tedesco: Friedrich Heinrich Ludwig von Preußen ), indicato comunemente col solo nome di Enrico di Prussia ( Berlino, 18 gennaio 1726 – Rheinsberg, 3 agosto 1802) è stato un principe e generale prussiano . Principe di Prussia, prestò servizio come politico e generale durante il regno del fratello ...

  7. Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg, divenne elettore designato di Hannover nel 1692, ma la nomina non fu ufficializzata fino al 1708. Giorgio I Luigi sul trono inglese come Giorgio I: 1698–1727 Giorgio Luigi, figlio di Ernesto Augusto, divenne re di Gran Bretagna nel 1714. Acquisì il principato di Brema-Verden nel 1719. Giorgio II ...