Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 gen 2022 · Il trailer del film - I ragazzi stanno bene video film trailer ufficiale cinema americano italiano in uscita clip inedite scena dietro le quinte interviste attori speciali curiosità

  2. I ragazzi stanno bene è un film del 2010 di genere Commedia/Drammatico, diretto da Lisa Cholodenko, con Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Yaya DaCosta ...

    • 106 min
  3. 22 feb 2011 · I ragazzi stanno bene. Un film di Lisa Cholodenko . Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson. continua». «continua. Titolo originale The Kids Are All Right . Commedia , durata 104 min. - USA 2010 . - Lucky Red uscita venerdì 11 marzo 2011 . MYMONETRO 2,94 su recensioni di critica, pubblico e dizionari.

  4. I Ragazzi Stanno Bene. Disponibile su Prime Video. Nic (Annette Bening) e Jules (Julianne Moore) fanno coppia felice da quasi vent’anni. Hanno un figlio a testa, ciascuno dei quali concepito ricorrendo a un unico donatore (Mark Ruffalo), che i ragazzi, una volta adolescenti, decidono di conoscere. L’incontro con il padre biologico dei ...

  5. I RAGAZZI STANNO BENE regia di Lisa Cholodenko con Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Kunal Sharma, Eddie Hassell, Zosia Mamet, Yaya DaCosta, Joaquin Garrido, Rebecca Lawrence, Lisa Eisner, Eric Eisner, FilmScoop.it vota e commenta film al cinema

  6. 9 lug 2010 · Nic e Jules sono una perfetta coppia lesbica di mezza età. Profondamente innamorate l'una dell'altra, hanno costruito col tempo un sereno ambiente familiare assieme ai due figli adolescenti, Joni e Laser. Quando Joni compie diciotto anni, è il fratello minore a farle pressioni perché si rivolga alla banca del seme e scopra l'identità del donatore segreto con cui condividono il patrimonio ...

  7. 9 mar 2011 · Sono tanti i film con personaggi omosessuali al centro di storie cinematografiche: “ I ragazzi stanno bene ” riesce a dire qualcosa di nuovo, senza calcare la mano o cercare apologie di quella che molti considerano “diversità”. Passiamo alla regia: tutto scorre fluido, il ritmo è sempre sostenuto e quando c'è bisogno di drammatizzare ...