Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Alla morte, nel 1447, non lasciava eredi salvo una figlia naturale, Bianca Maria Visconti, che si era sposata col condottiere Francesco Sforza (1401-1466). 3 Il Ducato di Milano e gli Sforza Fonte ...

  2. Essi subirono un'ulteriore sostanziale riforma nel 1458 a opera di Francesco Sforza. Durante la signoria milanese, Como disponeva di un consiglio generale, detto consiglio dei decurioni, che si riuniva solo per le questioni più importanti, mentre l'amministrazione quotidiana e ordinaria era affidata al consiglio minore dei dodici savi.

  3. Francesco Sforza e il controllo del territorio. Tralasciati gli anni nei quali Francesco Sforza dà prova di eccellente condottiero, per cui Roma, Napoli, Firenze, Venezia e Milano se lo contendono a comandante delle rispettive truppe, il primo registro delle missive presenta lo Sforza nell'atto di precisare (21 settembre 1447) quale deve essere il comportamento del castellano di Pavia in ...

  4. Il 25 marzo 1450 lo Sforza e la consorte Bianca Maria Visconti sono acclamati dal popolo come Signori di Milano. Preso il potere, egli si preoccupa immediatamente di rinnovare il Castello visconteo. Conoscendo l’odio dei Milanesi per l’antico edificio, Francesco Sforza giustifica la ricostruzione con il desiderio di abbellire la città e di garantire la sua difesa contro i nemici esterni.

  5. 23 lug 2020 · 23 Luglio 2020. Francesco Sforza è stata una delle figure più importanti ed autorevoli nella storia della città di Milano. Nacque a San Miniato, Pisa, il 23 luglio del 1401. Con lui è iniziata la dinastia degli Sforza presso la città di Milano. Fu uno dei sette figli illegittimi di Muzio Attendolo Sforza e di Lucia da Terzano, o Torsano.

  6. Francesco I Sforza. Duca di Milano (San Miniato 1401-Milano 1466). Figlio del condottiero Muzio Attendolo Sforza, fu avviato al mestiere delle armi in giovane età. Al servizio di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, riuscì a costruirsi una propria signoria, impadronendosi (1433) di territori pontifici delle Marche e dell’Umbria. Dopo ...

  7. 27 feb 2019 · Francesco Sforza was a pivotal figure in the state system of Italy in the 15th century. The son of a prominent condottiere, Muzio Attendolo Sforza, he inherited his father’s company of soldiers in 1424 and became one of the foremost condottieri of his time in his own right. In 1434 he took over much of the province of the Marche in the Papal ...