Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Il Decameron
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 13 mar 2020 · Il Decameron ha dieci protagonisti, che corrispondono ai narratori delle novelle. Ognuno di loro rappresenta un aspetto diverso della società dell'epoca e, di conseguenza, ricopre un ruolo diverso all'interno dell'opera. Ecco chi sono: Dioneo. Filostrato.

    • 5 min
  2. 19 set 2022 · Le fonti, incluso il Decameron, descrivono il rapido decorso della malattia, l’apparizione del sintomo principale, il bubbone, nella zona ascellare o inguinale; il passaggio dalla forma bubbonica a quella polmonare, segnato dall’espettorazione sanguigna. Gli studi concordano nell’affermare che l’Europa uscì dall’epidemia gravemente ...

  3. Ritratto di Giovanni Boccaccio, autore del Decameron. La struttura del Decameron è un articolato sistema entro cui Giovanni Boccaccio presenta le 100 novelle del suo capolavoro. La cornice vede dieci giovani, sette ragazze e tre ragazzi, che per sfuggire alla peste nera che imperversa su Firenze si riuniscono in una villa di campagna.

  4. 29 mar 2024 · Il Decameron di Boccaccio è una delle opere più note e importanti della letteratura italiana. L'autore toscano inizia la composizione dell'opera intorno al 1349, per concluderla nel 1353.

  5. 3 dic 2015 · DECAMERON RIASSUNTO: LA CORNICE STORICA- Particolarmente significativa è la data del 1348, l’anno della peste: nella storia, infatti, il narratore racconta che a causa della peste a Firenze sette fanciulle e tre giovani decidono di ritirarsi in campagna per sfuggire alla malattia, e di trascorre il tempo “novellando”, ossia raccontando delle novelle gli uni agli altri.

  6. 20 dic 2021 · Il Decameron di Giovanni Boccaccio è uno dei testi più importanti della letteratura italiana del Trecento, e viene unanimemente considerato come l’opera che ha dato inizio alla prosa in lingua volgare italiana, diventando un punto di riferimento irrinunciabile, a livello linguistico e contenutistico, per tutti gli autori di prosa dei secoli a venire. Boccaccio compose

  7. Bene, devi sapere che nel 1348, un anno prima che Boccaccio iniziasse a scrivere Il Decameron, si era verificata un’epidemia di peste. Così i 10 ragazzi, per sfuggire al contagio, scappano dalla città di Firenze per rifugiarsi in una villa in campagna. Praticamente si impongono un auto-lockdown….

  1. Annuncio

    relativo a: Il Decameron
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.