Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna d'Austria (1535 - 1573), che sposò il suo doppio cugino di primo grado, Giovanni (João Manuel) del Portogallo; il loro figlio era il re Sebastiano del Portogallo, morto senza figli Tre bambini nati morti o morti durante l'infanzia: Ferdinando (1529 - 1530), Giovanni (1537 - 1538) e un figlio senza nome (1539)

  2. Regno del PortogalloCasa d'Aviz. Giovanni III (in portoghese João III) d'Aviz, detto il Pio ( Lisbona, 7 giugno 1502 – Lisbona, 11 giugno 1557 ), è stato il quindicesimo re del Portogallo e dell' Algarve . Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona, figlia quartogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia.

  3. Biografia Infanzia ed educazione. Era figlio del re Manuele I del Portogallo e della seconda moglie Maria d'Aragona e Castiglia.Suo tutore da giovane fu il frate domenicano André de Resende, il fondatore della ricerca archeologica in Portogallo, il quale successivamente scrisse una biografia del suo allievo.

  4. Maria del Portogallo ; Fernando del Portogallo (1433-1470), duca di Viseu e padre del futuro re Manuele I del Portogallo; Eleonora del Portogallo (1434-1467), sposò l'imperatore, Federico III; Edoardo del Portogallo ; Caterina del Portogallo (1436-1463), religiosa; Giovanna del Portogallo (1439-1475), sposò il re di Castiglia e León, Enrico IV.

  5. Fu la prima moglie di Filippo II di Spagna, che era suo cugino di primo grado per parte di entrambi i genitori: sua madre, Caterina d'Asburgo, era infatti sorella del padre di Filippo, Carlo V d'Asburgo, re di Spagna con il nome di Carlo I ed erede del Sacro Romano Impero, mentre suo padre, Giovanni III del Portogallo, era fratello della madre di lui, Isabella del Portogallo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Manuele_IManuele I - Wikipedia

    Manuele I del Portogallo fu il quattordicesimo re del Portogallo e dell'Algarve.; Manuele I Comneno fu imperatore bizantino dal 1143 al 1180.; Manuele I di Trebisonda fu imperatore trapezuntino dal 1238 al 1263.

  7. Nel 1516, il Re Manuele I del Portogallo, Governatore dell'Ordine del Cristo, ottenne il titolo di Gran Maestro dal Papa Leone X con la Bolla “Constante fide” del 30 giugno 1516. Da quel momento la Corona portoghese esercitò un controllo totale sull'Ordine del Cristo, anche se la Santa Sede continuava a considerarlo un Ordine Religioso.