Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accompagnamento al fine vita ed elaborazione del lutto. Ti aiuterò a trovare l’equilibrio interiore e a raggiungere una condizione di benessere ottimale, sostenendoti nell’affrontare i momenti più difficili e dolorosi che la vita presenta, come la perdita di un familiare o di una persona cara, la diagnosi di una malattia importante o la convivenza con una disabilità.

  2. Nel 2013 ho collaborato con il mensile “Artecultura”, ideando e curando la rubrica illustrata “La vita a modo mio”. Da giugno 2015 collaboro con “L’Undici”, rivista online di opinioni e cultura curando una rubrica dallo stesso titolo in www.lundici.it .

  3. “Cronache della vita che passa”… a Trieste e dintorni, oltre essere un’allusione esplicita ad uno dei miei autori preferiti, Fernando Pessoa, è anche una grande illusione: fermare per un attimo –giusto il tempo di scrivere- il momento e i fatti narrati, rendendoli così cronici!

  4. Offro entusiasmo, energia, sensibilità e dinamicità mentale -in sostanza “la vita a modo mio”- per manifestare in maniera efficace ciò che desideri, attraverso la comunicazione scritta. Al giorno d’oggi saper comunicare in modo chiaro, preciso, convincente e funzionale è sempre più importante.

  5. A Modo Mio. Io nella vita ho fatto un po' di tutto non so se ho fatto poco oppure tanto non sono stato un santo e questo lo sa pure Dio lo sa pure Dio.... Ho camminato con la pioggia e il vento ho riso spesso e qualche volta ho pianto e cento e mille volte son rimasto solo io e me la son cavata sempre a modo mio...

  6. LA VITA A MODO MIO regia di Robert Benton con Paul Newman, Jessica Tandy, Bruce Willis, Melanie Griffith, Pruitt Taylor Vince, Philip Seymour Hoffman, Philip Bosco, Gene Saks, Dylan Walsh, FilmScoop.it vota e commenta film al cinema

  7. di Robert Benton - In una cittadina della provincia americana, Donald Sullivan ha vissuto una vita da irresponsabile come padre e marito ma è sempre stato disponibile e generoso con gli amici.Film difficilmente inquadrabile questo diretto da Robert Benton. Regista e sceneggiatori hanno evidentemente assegnato la priorità più che alla vicenda (che appare parecchio confusa e a volte ...