Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gilda (cantante) Gilda, pseudonimo di Rosangela Scalabrino ( Masserano, 31 maggio 1950 ), è una cantante e compositrice italiana attiva principalmente negli anni settanta e vincitrice del Festival di Sanremo 1975 con il brano musicale Ragazza del sud . Non è da confondersi con la quasi sua contemporanea cantante molisana Gilda Giuliani .

  2. Villa Gilda Una luxury house privata prestata all’ospitalità. Dopo una raffinata ristrutturazione, Ilda, Riccardo e la signora Adua aprono le porte della loro casa di famiglia sulle colline sopra Forte dei Marmi.

  3. gilda. s. f. [dal lat. mediev. gilda o gelda, di etimo incerto]. – Tipo di associazione medievale che, sorta in Inghilterra nel sec. 9° con lo scopo di mutua difesa, di assistenza religiosa e di vendetta, si sviluppò in seguito in senso mercantile e artigiano acquistando la funzione economica delle corporazioni medievali in Francia, Italia ...

  4. gilda.bl@virgilio.it. BELLUNO. BL - SEDE PERIFERICA. VIA DEGLI AGRICOLTORI 13 32100 BELLUNO FELTRE (BL) BL - SEDE PERIFERICA. Largo Castaldi, 7 32032 FELTRE (BL ...

  5. Gilda. Regia di Charles Vidor . Un film Da vedere 1946 con Rita Hayworth, Glenn Ford, George Macready, Joseph Calleia, Steven Geray, Joe Sawyer . Cast completo Titolo originale: Gilda . Genere Drammatico, Noir, Sentimentale - USA , 1946 , durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 4,32 su 5 recensioni tra ...

    • 110 min
  6. 8 feb 2010 · Sito della Gilda degli Insegnanti della provincia di Latina. All'interno potrai trovare informazioni e materiali che riguardano la scuola dell'autonomia e la figura del docente al centro dei processi di cambiamento. Corposo settore riservato al precariato e alle sue problematiche.

  7. Gilda, Forte Dei Marmi su TheFork. Leggi le recensioni degli utenti per Gilda, scopri il menu, i prezzi e prenota un tavolo online.

  1. Le persone cercano anche