Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte della prima moglie, Federico II, nel 1772, sposò il 10 gennaio del 1773 a Berlino Filippina, figlia del margravio Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e di sua moglie, Sofia Dorotea di Prussia; quest'ultima era sorella di re Federico II di Prussia.

  2. Maria Federica Carlotta di Württemberg ( Stoccarda, 30 ottobre 1816 – Stoccarda, 4 gennaio 1887) era la primogenita di Guglielmo I di Württemberg, re di Württemberg dal 1816 al 1864, e della seconda moglie la granduchessa Caterina Pavlovna Romanova, figlia di Paolo I di Russia. Maria Federica fu quindi pronipote di Caterina la Grande .

  3. Categoria. : Casa Hohenzollern. Categoria che raccoglie voci relative al Casato di Hohenzollern . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce. Se si utilizza il template { { Bio }}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome ...

  4. Maria di Hannover; La principessa Maria di Hannover in un ritratto di Georg Desmarées. Langravia consorte d'Assia-Kassel; Stemma: In carica: 1º febbraio 1760 – 14 gennaio 1772: Predecessore: Ulrica Eleonora di Svezia: Successore: Filippina di Brandeburgo-Schwedt Trattamento: Sua Altezza Reale Altri titoli: Principessa di Gran Bretagna ...

  5. Felipa de Brandeburgo-Schwedt (en alemán, Philippine von Brandenburg-Schwedt; Schwedt, 10 de octubre de 1745-Berlín, 1 de mayo de 1800) fue una princesa de Brandeburgo-Schwedt, hija del margrave Federico Guillermo de Brandeburgo-Schwedt y de su consorte, Sofía Dorotea de Prusia. Por matrimonio, era landgravina de Hesse-Kassel.

  6. Ritratto del giovane Carlo Alessandro nel 1825. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio ...