Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Monete euro olandesi. Voce principale: Monete in euro. Le monete euro dei Paesi Bassi sono le monete coniate dalla Koninklijke Nederlandse Munt, la zecca dei Paesi Bassi. Come in Finlandia, anche nei Paesi Bassi si è deciso di non coniare più monete da 1 e 2 centesimi di euro a partire dal 1º settembre 2004. Le monete in circolazione ...

  2. Willem-Alexander dei Paesi Bassi, nome completo Willem-Alexander Claus George Ferdinand van Oranje-Nassau (Utrecht, 27 aprile 1967), è il re dei Paesi Bassi. Il 30 aprile 2013 è salito al trono olandese succedendo alla madre, la regina Beatrice , che aveva annunciato la propria abdicazione in diretta televisiva il 28 gennaio precedente.

  3. 30 apr 2023 · Passato, presente e un futuro incerto. Il 30 aprile 2013 la regina Beatrice ha abdicato in favore di Willem-Alexander dei Paesi Bassi, proclamato re lo stesso giorno

  4. Regno dei Paesi Bassi: Politica; Forma di Stato: Monarchia costituzionale: Re dei Paesi Bassi: Giuliana dei Paesi Bassi dal 1954 al 1980, Beatrice dei Paesi Bassi dal 1980 al 2010 Primo Ministro delle Antille Olandesi: Efraïn Jonckheer dal 1954 al 1968 Juancho Evertsz dal 1973 al 1977 Emily de Jongh-Elhage dal 2006 al 2010 Nascita

  5. Il Koningsdag o Giorno del Re è festa nazionale nel Regno dei Paesi Bassi. Celebrato il 27 aprile, o il giorno precedente se il 27 cade di domenica, il giorno altro non è che la data di nascita del re Willem-Alexander. Quando la Regina Beatrice dei Paesi Bassi abdicò nel 2013 e suo figlio Willem-Alexander salì al trono (il primo re dal ...

  6. Al Verso la faccia comune delle monete in Euro, con la scritta 2 euro ed i confini dell'Unione, parzialmente ricadenti su sfondo a sei linee verticali delimitate da 2 stelle ciascuna. Contorno: finemente zigrinato, con scritta "GOD * ZIJ * MET * ONS *" (Dio sia con noi) in incuso. Diametro: 25,75 mm. Spessore: 2,20 mm.

  7. Giuliana dei Paesi Bassi è stata una regina che ha lasciato un segno indelebile nella storia del suo paese. Nata il 30 aprile 1909 a L’Aia, Giuliana è stata la figlia maggiore della regina Guglielmina e del duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di sua madre nel 1962, Giuliana salì al trono come regina dei Paesi Bassi e rimase ...